APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Più Europa, nonostante tutto!
Più armi, per difendere la pace. Più muri, per difenderci dagli stranieri. È questo il preoccupante e triste refrain che gira nei corridoi di Strasburgo e Bruxelles, che occupa le dichiarazioni della maggior parte dei leader italiani ed europei e che, attraverso i...
Nuove Indicazioni 2025: la preoccupazione dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri
Pubblichiamo volentieri il documento analitico preparato dall'Istituto nazionale Ferruccio Parri, in merito alle Nuove Indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione. Materiali per il dibattito pubblico appena rese pubbliche, relativamente...
Guerra e pace: oltre la superficie
difesa e riarmo Europa Da tempo leggo prese di posizione anche di nostri cari amici sul problema della guerra e della pace in Ucraina, con quello che dietro si trascina. Oggi in particolare la questione del riarmo dell’Europa o, meglio, degli Stati europei. Per lo più...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA
Berlinguer, figlia e figliastri
La politica e il giornalismo, nel loro vistoso scadimento, ci stanno abituando a tutto. Sembra non regga più neppure la soglia della decenza. Tra gli episodi minori e tuttavia eloquenti di tale degrado si iscrive l’uso e l’abuso della figura di Berlinguer ridotto a...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Francia: l’interruzione di gravidanza in Costituzione
Mon corps mon choix: “il corpo è mio e scelgo io”, così si potrebbe tradurre la scritta che campeggiava a caratteri cubitali sulla Torre Eiffel dopo l’approvazione (4 marzo 2024) a larga maggioranza (780 favorevoli, 72 contrari) dell’inserimento nell’articolo 34 della...
La guerra, la politica e il ruolo dell’Italia nel mondo
Anche al Consiglio europeo della settimana scorsa (addirittura!) è circolata una retorica bellica tutt’altro che consueta. Il tema della preparazione alla guerra è una novità, che si aggiunge alla solita incapacità a fare qualcosa di concreto in termini di decisioni...
Un Piano per rigenerare la politica: giusto, ma come?
Non c’è dubbio: l’obiettivo è ambizioso. Non lo dice solo chi qui scrive. Lo dicono anche loro: «Dobbiamo e possiamo essere ambiziosi». Loro sono un gruppo di intellettuali (studiosi ed esperti della società civile) ben conosciuti e che spesso hanno fornito occasioni...
Cittadini, sudditi, apolidi
Dopo ogni consultazione elettorale, locale o nazionale, emergono i tratti di una crisi della partecipazione democratica e, più in generale, della disaffezione alla politica. Vi sono tre parole che vengono in aiuto a rileggere queste crisi: cittadini, sudditi, apolidi....
Come stanno le democrazie nel poderoso anno elettorale 2024?
Il fatto è noto e significativo: nel corso del 2024 circa 4,2 miliardi di abitanti del pianeta, sono andati o andranno alle urne. Assisteremo a un corposo esercizio democratico che, forse, ci aiuterà a rispondere alla provocatoria domanda contenuta nel titolo del...
Fine vita: l’esigenza di una mediazione parlamentare alta
La discussione sui temi del fine vita si affaccia periodicamente nel dibattito pubblico e politico, soprattutto quando fatti di cronaca la riportano in primo piano, ma soffre di un approccio spesso superficiale o ideologico ben lontano dalla necessità di serietà e...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Campo progressista, imparare la lezione e ripartire insieme
Siamo elettrici ed elettori che – nella differenza delle proprie culture, storie politiche e civili – di fronte al risultato elettorale, sentono l’urgenza di incoraggiare un confronto aperto tra tutte le forze di sinistra e di progresso del Paese. La sonora sconfitta...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA
DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI











