
Invocata e ostacolata insieme: la difficile riforma della PA
«Noi siamo molto pragmatici, abbiamo un modello e dimostriamo con i fatti che funziona e conviene». Lo dice Gregorio Arena, già professore di Diritto amminis... Leggi tutto.

Ragionando sullo strumento delle primarie
L’esito delle ultime primarie del PD (impropriamente chiamate così sebbene siano più una elezione diretta e allargata del Segretario/a del partito) ha segna... Leggi tutto.

Elezioni regionali nel Lazio: risultati e questioni aperte
Tutto come abbondantemente previsto dai sondaggi che le hanno precedute. Anche oltre le aspettative della maggioranza di governo. Le elezioni amministrative per... Leggi tutto.

Il Dibattito Pubblico negli appalti: frenarlo sarebbe un passo indietro.
Inserito nel Codice degli Appalti come strumento utile alla partecipazione (effettiva e concreta) del cittadino, ora si pensa di limitarne le potenzialità. App... Leggi tutto.

Il dibattito sulla Costituzione: intervista al prof. Giovanni Maria Flick – seconda parte
Pubblichiamo la seconda parte dell’intervista al professor G.M Flick. È possibile leggere qui la prima parte. Altro tema centrale è la riforma del nostr... Leggi tutto.

Il dibattito sulla Costituzione: intervista al prof. Giovanni Maria Flick
Ha di recente sottolineato con forza che la questione morale non si può ridurre alla “responsabilità del singolo”, ma deve passare attraverso la mediazion... Leggi tutto.

Quale merito?
Riprendo quanto scritto qui da Luciano Caimi nella rubrica Rassegne a proposito degli articoli apparsi sul “Merito” (lo scrivo così, perché intorno a ques... Leggi tutto.

Aa. Vv. La cittadinanza in Italia, una mappa, Carocci, Roma 2022, pp. 244
Dal programma “Restaurare e reinventare la cittadinanza”, realizzato da Fondaca negli ultimi 10 anni, è nato questo volume (curato da G. Moro e altri colle... Leggi tutto.

A cosa è servita la campagna elettorale?
Servono le campagne elettorali? Cambiano opinioni acquisite e influiscono sul voto? Anche se in poco tempo, riescono a spostare convinzioni, pregiudizi, ad info... Leggi tutto.

L’Ac si rilancia a partire dai giovani
“Mi interessa, mi è caro, mi sta a cuore”. Riecheggia don Lorenzo Milani, nelle parole di papa Francesco che ha accolto i giovani di Ac il 29 ottobre (qui ... Leggi tutto.