APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
La Turchia, il Libano e Hezbollah
Quando alle forze israeliane riuscì, a Teheran, il tentativo di eliminare il capo politico di Hamas, Ismail Haniyeh, il presidente turco Recep Erdogan si espresse in termini commossi: “Chiunque lo abbia conosciuto sa bene quale grande sostenitore della causa...
Cosa c’è e soprattutto cosa non c’è nel Piano strutturale di bilancio
In base alla nuova governance europea, il Piano strutturale di bilancio (Psb) deve individuare il percorso di crescita annuale della spesa primaria netta (al netto degli interessi e delle variazioni discrezionali delle entrate) necessario a portare il rapporto...
S’ode a destra uno squillo di trombone
Che cosa ci si aspetta che dica un neo-ministro della Cultura nel discorso del suo insediamento? Che parli di musei, libri, biblioteche, teatri, musica e cinema. Che esprima un progetto di offerta e anche possibilmente la sua opinione su come una politica della...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 1 / 2025
Editoriale
La grazia del tempo
di MARIA CRISTINA BARTOLOMEI
Primo piano
Giuseppe Lazzati:
tra teologia del laicato e spiritualità laicale
di GIACOMO CANOBBIO
Focus
Nella scuola dell’istruzione educativa
La cultura religiosa
Articoli di L. CAIMI, P.C. RIVOLTELLA e L. PRENNA
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Un anno di guerra: la svolta necessaria
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina non è facile dire cosa sia cambiato nel mondo. C’è chi legge le cose in maniera semplice. Si parla di fine della globalizzazione e con essa dell’ipotesi di un sistema mondiale cooperativo ed aperto. Che sarebbe stato...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
La sanità pubblica in discussione
Secondo «La Repubblica» del 24 ottobre, della sanità pubblica si fidano soltanto il 52% degli italiani. Quel grande disegno universalistico nato negli anni Settanta, che ancora ci fa inorgoglire quando pensiamo a comparazioni internazionali e che il presidente...
Prender parte per le vittime. Sul conflitto israelo-palestinese
Deve essere “senza se e senza ma” la condanna degli eccidi di Hamas. Una condanna sincera, partecipe, non al modo di un atto dovuto, per poi passare ad altro. La condanna di chi si mette nei panni di un paese che sente minacciate la sua stessa esistenza e la...
Iran e Palestina: una relazione di lungo periodo
Nel definire gli Stati Uniti Shaytan-e Bozorg “il grande Satana”, Ruhollah Khomeini non intendeva solo demonizzare il Governo di Washington, ma scagliarsi contro il colonialismo e la preminenza politica - che diveniva oppressione dei popoli - delle potenze non solo...
Calcio e scommesse: se l’approccio mediatico domina sui fatti e sul diritto
È una vicenda solo apparentemente “di secondo piano”, ma di grande interesse per mostrare come l’attuale invasione del racconto mediatico vince su tutto e tutti. E la reazione? Il calcio è la cosa più importante tra le cose meno importanti”, frase attribuita ad Arrigo...
Magistratura e politica: attorno al caso della giudice Apostolico
Una giudice, non convalidando il provvedimento “di trattenimento” di un cittadino tunisino, entrato nel nostro territorio dalla frontiera di Lampedusa e richiedente protezione internazionale, ha disapplicato norme nazionali, ritenendole incompatibili con le Direttive...
L’Assemblea sinodale in corso
In questo cambiamento d’epoca, che non può non incidere anche sul modo di essere Chiesa, l’intera comunità cristiana è coinvolta in un processo che ha le caratteristiche di una “gestazione”: occorre dar vita non a un’“altra Chiesa”, ma a una “Chiesa diversa”, così...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
RASSEGNE
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI