APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Quale Europa per i cristiani?
In “Agire politico e libertà dell’Evangelo” il grande teologo protestante svizzero Karl Barth faceva due dichiarazioni molto esigenti già per la sua epoca e che interrogano ancora oggi i cristiani europei. Esse possono anche rappresentare l’incoraggiamento ad un nuovo...
Suicidio assistito: la Corte conferma il proprio equilibrio
La recente nuova sentenza della Corte costituzionale in materia di fine vita, e segnatamente di suicidio assistito, è stata già variamente commentata, ma credo valga la pena di sottolinearne alcuni aspetti assai rilevanti, soprattutto in una prospettiva legislativa....
Città dell’Uomo aderisce all’appello per il disarmo nucleare
Il 6 agosto 2024, nel 79° anniversario dello scoppio della bomba atomica a Hiroshima, è apparso un appello, firmato dal Comitato Civiltà dell’amore. Richiamando l’impegno del G7, l’appello intende rilanciare l’obiettivo della eliminazione degli ordigni nucleari,...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 1 / 2025
Editoriale
La grazia del tempo
di MARIA CRISTINA BARTOLOMEI
Primo piano
Giuseppe Lazzati:
tra teologia del laicato e spiritualità laicale
di GIACOMO CANOBBIO
Focus
Nella scuola dell’istruzione educativa
La cultura religiosa
Articoli di L. CAIMI, P.C. RIVOLTELLA e L. PRENNA
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Essere cattolico-democratici: le opinioni del cardinale Ruini
Che il cardinal Ruini non ci amasse lo sapevamo già. Ora in una lunga intervista («Corriere della sera», 28 settembre) in cui ci fa sapere della sua benevolenza per Meloni, egli torna sul concetto dell’esaurimento della spinta di quel gruppo che «ama fregiarsi» del...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
“Non ci hanno visto arrivare”
“Anche questa volta non ci hanno visto arrivare”. Sono state queste le prime parole di Elly Schlein, domenica 26 febbraio 2023, dopo la vittoria alle elezioni primarie del Partito Democratico. La nuova segretaria ha parafrasato il titolo del libro della storica Lisa...
Tre domande a proposito del reddito di cittadinanza
Ci sono almeno tre domande alle quali la maggioranza di governo dovrebbe rispondere nel momento in cui si accinge a predisporre la “riforma” del reddito di cittadinanza (RDC) o forse la sua cancellazione, peraltro già sancita, a partire dal 1.1.2024, dalla legge di...
Cattolicesimo democratico, cioè? dopo le primarie PD
Giuseppe Fioroni non ha fatto trascorrere neppure ventiquattro ore per annunciare il suo abbandono del PD dopo la vittoria della Schlein. Michele Serra, con la sua proverbiale arguzia ed ironia, ha commentato la notizia osservando che semmai ci si dovrebbe chiedere...
Politica e amministrazione: il ruolo dello spoils system
1. Lo spoils system e il rapporto tra politica e amministrazione Ciclicamente, a scadenze precostituite, si ripropone nel dibattito pubblico, il tema del rinnovo delle nomine dei dirigenti pubblici preposti agli apparati di vertice delle pubbliche amministrazioni...
Autonomia differenziata: più problemi che certezze
È iniziata da poco ma è già in pieno svolgimento la corsa del disegno di legge governativo che prende nome dal volitivo ministro Calderoli. Con questo si vuole dare attuazione al terzo comma dell'articolo 116 della Costituzione: una innovazione inserita nella Carta...
Sulle elezioni regionali in Lombardia
Un dato emerge con palmare evidenza dalla consultazione elettorale in Lombardia: il vincitore indiscutibile è stato il “partito del non voto”, l’astensionismo, quel poco meno del 60 % degli aventi diritto che ha disertato le urne. È inutile girarci intorno: lo scarso...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
RASSEGNE
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI