APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
La controversia sui “paesi sicuri” e il diritto d’asilo
La designazione di un paese come paese di origine sicura “non è un atto politico, un atto fuori dal diritto e dalla giurisdizione […] La nozione di paese di origine sicuro ha carattere giuridico”, quindi “il giudice ordinario […] può valutare, sulla base delle fonti...
La fine del regime di Assad in Siria: il ruolo della Turchia
Da quando è salito al potere nel 2002, la strategia di politica estera di Erdoğan ha mirato a stabilire la Turchia come potenza regionale, concentrandosi su due concetti chiave: autonomia strategica e neo-ottomanesimo. Il primo enfatizza l’indipendenza in materia di...
“Morte” del neoliberismo, “vita” del capitalismo?
Le presidenziali americane del novembre 2024 hanno infiammato un dibattito che si era acceso già da qualche tempo intorno al futuro del neoliberismo e, di conseguenza, del capitalismo in quanto tale. Il neoliberismo è finito o resuscita sotto mentite spoglie prese a...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Porti chiusi
Sarebbe bello se le norme, soprattutto quelle solennemente sottoscritte in sede internazionale, fossero lo specchio di valori condivisi, una sorta di minimo comun denominatore sul quale costruire la vita collettiva. Se così fosse, non si sarebbe scatenata – nella...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Le “Cluster bombs” in Ucraina: ragioni e controversie
Secondo la Convention on Cluster Munitions (approvata nel 2008), la giornalisticamente definita “bomba a grappolo” è costituita da un grosso proiettile convenzionale, contenente piccoli ordigni esplosivi (in qualche caso ben 500 bomblet), che può essere lanciato da...
La Chiesa italiana s’interroga sulla democrazia
Vasto il programma della 50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia che si svolgerà Trieste dal 3 al 7 luglio 2024: “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro” (www.settimanesociali.it). Ma alcune assenze nel documento preparatorio fanno pensare....
Come leggere i dati Invalsi 2023
Che cosa ci preoccupa o forse addirittura ci spaventa degli ultimi risultati delle prove Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione)? Il cuore della notizia apparsa a metà luglio su tutti i giornali cartacei e...
Un nuovo Sant’Uffizio?
Víctor Manuel Fernández, 61 anni, arcivescovo di La Plata in Argentina, è il nuovo prefetto del Dicastero per la dottrina della fede. Denominato da Paolo III a metà del ‘500 Sacra Congregazione del sant’Uffizio della romana e universale Inquisizione. In anni a noi...
La “colpa della povertà” e il nuovo assegno di inclusione
Chi sono i poveri secondo la legge? Qualcuno prima o poi, riuscirà a spiegare la irrefrenabile pulsione del legislatore, quando interviene in materia di contrasto alla povertà, a sminuzzare la categoria dei “poveri” in cervellotiche sottocategorie. Una divisione...
La legge sul ripristino della natura e la battaglia sul Green Deal europeo
Tra il 2018 e il 2019, a cavallo fra la conferenza sul clima di Katowice e le elezioni europee, il tema dei cambiamenti climatici come sfida mondiale e capace davvero di “cambiare tutto” è esploso per la prima volta con grande forza e in modo davvero globale. In quel...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI