APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Luci e ombre di uno sforzo intellettuale e politico: due punti di vista sul rapporto Draghi
Pubblichiamo due commenti sul Rapporto Draghi sulla competitività europea. Il documento è rilevante, tanto che pensiamo sia possibile avviare un dibattito ulteriore sui suoi contenuti. Il testo completo del Rapporto, nella traduzione italiana. è disponibile qui nel...
Due anni a Palazzo Chigi: quale leadership femminile?
Sono passati due anni da quando una donna ha varcato per la prima volta la soglia di Palazzo Chigi. È tempo di chiedersi: quali tratti emergono nel suo stile di leadership? Che tipo di narrazione supporta l’azione di Meloni? E le altre donne hanno avuto benefici dalla...
Federico Fornaro, Giacomo Matteotti. L’Italia migliore, Torino, Bollati Boringhieri, 2024, 231 pp. 240.
La ricorrenza centenaria dell’assassinio di Giacomo Matteotti ha visto una nutrita serie di pubblicazioni fra le quali spiccano i contributi, per richiamare quelli a mio avviso più significativi, di Claudia Baldoli, Marzio Breda e Stefano Caretti, Fabio Fiore, Mimmo...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 1 / 2025
Editoriale
La grazia del tempo
di MARIA CRISTINA BARTOLOMEI
Primo piano
Giuseppe Lazzati:
tra teologia del laicato e spiritualità laicale
di GIACOMO CANOBBIO
Focus
Nella scuola dell’istruzione educativa
La cultura religiosa
Articoli di L. CAIMI, P.C. RIVOLTELLA e L. PRENNA
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Porti chiusi
Sarebbe bello se le norme, soprattutto quelle solennemente sottoscritte in sede internazionale, fossero lo specchio di valori condivisi, una sorta di minimo comun denominatore sul quale costruire la vita collettiva. Se così fosse, non si sarebbe scatenata – nella...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Memoria di monsignor Bettazzi
“Ho passato più anni da vescovo che da uomo e, se devo essere sincero, la cosa mi spaventa!”. Cosi, sorridendo, mi aveva detto mons. Luigi Bettazzi l’ultima volta che ci siamo incontrati. Invitato dai circoli ACLI o da parrocchie della nostra diocesi, mi è capitato...
Il berlusconismo che sopravvive
Anche i più fermi oppositori politici e i più severi critici dell’operato di Silvio Berlusconi si sarebbero volentieri mantenuti, in occasione del suo decesso, in un silenzio rispettoso della morte di un essere umano e del cordoglio delle persone a lui affettivamente...
Troviamo gli antidoti a una cronaca tossica
C’è un eccesso di cronaca nera nei nostri notiziari mainstream (ossia “i canali, mezzi e prodotti comunicativi più radicati e con un più ampio spettro di diffusione”). Soprattutto in rapporto con i Tg europei. (per approfondire si leggano gli ottimi articoli di...
Don Milani, permanente “signum contradictionis”
Il centenario della nascita di don Lorenzo Milani (Firenze, 27 maggio 1923) sta moltiplicando dibattiti e scritti su di lui, per altro, numerosi anche negli ultimi anni. Non v’è dubbio: egli è stato figura singolare, geniale, divisiva. E in qualche modo divisivo...
Il futuro della Turchia di Erdogan
La mano destra stringe una spada, la sinistra il pastorale, le maglie della tunica di cui è rivestito rivelano i volti dei sudditi, la figura si erge su colline, campi e città del suo paese. È l’immagine del patriarca, dell’uomo dal potere assoluto, del dittatore...
RAI: il servizio pubblico radiotelevisivo tra indipendenza e lottizzazione
1.‘Quello che sta accadendo in questi giorni alla Rai, non sembra diverso da quello che è sempre accaduto’ Cosi si sente dire spesso. Esisterebbe da sempre una “lottizzazione”, che vuol dire ripartizione degli incarichi, soprattutto editoriali, secondo il peso dei...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
RASSEGNE
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI