APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
La difesa europea è questione di volontà politica
[Ndr] La questione della difesa europea sta tornando prepotentemente sullo scenario del dibattito di questi giorni. La rivista intende affrontarla con l’attenzione che merita. Iniziamo con un articolo che abbiamo chiesto ad Alessandro Maran, che ringraziamo. Come si...
I suicidi nelle carceri: una situazione inaccettabile
Un trend drammatico all’aumento dei suicidi Quando il governo delle carceri italiane, responsabile della custodia e della vita di decine di migliaia di persone legittimamente private della libertà personale, resta indifferente, o si limita ad annunciare progetti...
Lo spiazzamento dei cantori dell’atlantismo dogmatico
Lo spiazzamento dei cantori dell’atlantismo dogmatico È folta la schiera degli editorialisti che, da decenni, con professorale sussiego, ci impartiscono lezioni di atlantismo: i Panebianco, i Galli Della Loggia, i Folli. Da costoro sarebbe lecito attendersi che...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA
Decreto Caivano: “violenza calda” e azione educativa
Il decreto Caivano letto ad alcune settimane di distanza dai fatti violenti che hanno portato alla “risposta” dell’autorità istituzionale è davvero fonte di grande preoccupazione. Insistentemente Gaetano De Leo, psicologo giuridico tra i più grandi d'Europa’,...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Franco confronto tra Popolari e Schlein
Giorni fa l’associazione dei Popolari presieduta da Pierluigi Castagnetti – costituita in coincidenza con la confluenza del Partito popolare nella Margherita prima e nel PD poi - si è raccolta a convegno per interrogarsi sul contributo che la cultura politica della...
Cina e Stati Uniti: due scorpioni in una bottiglia o due competitori forzati a collaborare?
Il recente incontro tra Biden e Xi Jinping a San Francisco è apparso come un tentativo di ripresa di dialogo tra i due giganti del mondo contemporaneo (su elementi non banali, come lo scambio di informazioni militari o i colloqui sul clima). Lo è senz’altro stato, ma...
Una legge di bilancio “ortodossa” che non morde i problemi reali del Paese
La legge di bilancio per il 2024 riporta il Paese ai periodi pre-pandemici. L’Europa e l’Italia hanno retto relativamente bene sin qui all’urto degli eventi avversi di questi anni, gli interventi proposti dalla BCE e dalla Commissione Europea hanno complessivamente...
Indi Gregory: inguaribile ma… curabile
La recente vicenda della piccola Indi Gregory ha avuto un’ampia risonanza nel dibattito bioetico. E non solo, visto il coinvolgimento del Governo italiano che con un Consiglio dei Ministri, espressamente dedicato, ha conferito la cittadinanza italiana alla neonata...
Il lungo assedio al Ssn
L’avevamo chiamato assalto (all’universalismo) – leggi qui e qui - , ma ora è chiaro che è stato un assedio; e forse adesso è un’invasione. I lettori perdoneranno il linguaggio bellico, ma rende bene l’idea. Da oltre un quarto di secolo il Ssn è sotto attacco. Non si...
Grillo non può cavarsela così
Ancorché espressa nell’abituale linguaggio iperbolico, nel quale è difficile distinguere la verità dalla finzione, mi pare di avere scorto accenti di sincerità nella confessione di Grillo in tv da Fazio: ho le idee confuse, ho fallito, ho fatto danni al paese. Chi mi...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA
DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI











