APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Se l’Europa ripartisse, unita, dagli Stati nazionali?
Molti studi, soprattutto economici e demografici, dimostrano come ci avviamo velocemente verso un mondo trainato da USA e Cina, con la popolazione africana in costante aumento e i paesi europei in perenne ricorsa, ogni giorno più piccoli, se presi singolarmente....
Il coraggio della pace nell’età della paura
La nostra è l’età delle grandi paure: la paura della guerra, la paura di perdere quello che si ha, anche se è poco – soprattutto se è poco – la paura del diverso, dell’alieno, di colui che porta un mondo diverso nel nostro mondo, e lo sconvolge. Molte di queste paure,...
I due Matteo, fatti e reati
Il quasi contestuale proscioglimento e, rispettivamente, assoluzione nei procedimenti intestati ai due Matteo, Renzi e Salvini, come da facile previsione, ha dato ulteriore fiato alla campagna da tempo in corso tesa a gettare discredito sulla magistratura e a...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Un anno di guerra: la svolta necessaria
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina non è facile dire cosa sia cambiato nel mondo. C’è chi legge le cose in maniera semplice. Si parla di fine della globalizzazione e con essa dell’ipotesi di un sistema mondiale cooperativo ed aperto. Che sarebbe stato...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Prender parte per le vittime. Sul conflitto israelo-palestinese
Deve essere “senza se e senza ma” la condanna degli eccidi di Hamas. Una condanna sincera, partecipe, non al modo di un atto dovuto, per poi passare ad altro. La condanna di chi si mette nei panni di un paese che sente minacciate la sua stessa esistenza e la...
Iran e Palestina: una relazione di lungo periodo
Nel definire gli Stati Uniti Shaytan-e Bozorg “il grande Satana”, Ruhollah Khomeini non intendeva solo demonizzare il Governo di Washington, ma scagliarsi contro il colonialismo e la preminenza politica - che diveniva oppressione dei popoli - delle potenze non solo...
Calcio e scommesse: se l’approccio mediatico domina sui fatti e sul diritto
È una vicenda solo apparentemente “di secondo piano”, ma di grande interesse per mostrare come l’attuale invasione del racconto mediatico vince su tutto e tutti. E la reazione? Il calcio è la cosa più importante tra le cose meno importanti”, frase attribuita ad Arrigo...
Magistratura e politica: attorno al caso della giudice Apostolico
Una giudice, non convalidando il provvedimento “di trattenimento” di un cittadino tunisino, entrato nel nostro territorio dalla frontiera di Lampedusa e richiedente protezione internazionale, ha disapplicato norme nazionali, ritenendole incompatibili con le Direttive...
L’Assemblea sinodale in corso
In questo cambiamento d’epoca, che non può non incidere anche sul modo di essere Chiesa, l’intera comunità cristiana è coinvolta in un processo che ha le caratteristiche di una “gestazione”: occorre dar vita non a un’“altra Chiesa”, ma a una “Chiesa diversa”, così...
Conflitti globali e opinione pubblica: non basta schierarsi
Ci risiamo. La vicenda tragica dell’attacco di Hamas in Israele ha innescato ancora una volta il circo mediatico nostrano. Ed è partito un appello allo schieramento «dalla parte giusta», in cui i severi censori della verità del momento cominciano a distribuire patenti...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI