APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Paolo Dall’Oglio, Dialogo sempre con tutti, Milano, ITL, 2024, pp. 272
La Siria ha voltato pagina. Così titolavano molti giornali all’inizio di dicembre 2024, mentre facevano il giro del mondo le immagini dei miliziani di Hay’at Tahrir al-Sham (Organizzazione per la liberazione del Levante, Hts), guidati da Ahmed al-Jolani (o Ahmed...
Le radici spirituali di Papa Bergoglio
A proposito di Jorge Mario Bergoglio è stata ormai prodotta una vasta saggistica – fondamentali i lavori di Massimo Borghesi, Austen Ivereigh e Daniele Menozzi – che ne illustra i percorsi biografici, la riflessione teologica, il magistero e la pastorale pontificia....
Cattolicesimo democratico secondo noi
Si torna a parlare in pubblico di cattolicesimo democratico e questo ci stimola a una messa a punto, considerata la circostanza che la nostra testata ne fa la sua stessa ragione sociale ispiratrice. L’espressione "cattolicesimo democratico" è abusata e spesso...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Le risorse e i problemi di Elly Schlein
L’elezione alla segreteria del Partito democratico di Elly Schlein è sicuramente un segnale di novità. Si chiude dopo quattro mesi travagliati la vicenda molto complessa e defatigante di un originale forma di «congresso» del partito, apertosi dopo l’insuccesso...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Indi Gregory: inguaribile ma… curabile
La recente vicenda della piccola Indi Gregory ha avuto un’ampia risonanza nel dibattito bioetico. E non solo, visto il coinvolgimento del Governo italiano che con un Consiglio dei Ministri, espressamente dedicato, ha conferito la cittadinanza italiana alla neonata...
Il lungo assedio al Ssn
L’avevamo chiamato assalto (all’universalismo) – leggi qui e qui - , ma ora è chiaro che è stato un assedio; e forse adesso è un’invasione. I lettori perdoneranno il linguaggio bellico, ma rende bene l’idea. Da oltre un quarto di secolo il Ssn è sotto attacco. Non si...
Grillo non può cavarsela così
Ancorché espressa nell’abituale linguaggio iperbolico, nel quale è difficile distinguere la verità dalla finzione, mi pare di avere scorto accenti di sincerità nella confessione di Grillo in tv da Fazio: ho le idee confuse, ho fallito, ho fatto danni al paese. Chi mi...
Lo sciopero generale: il sindacato tra società e politica
Bisogna prendere atto che siamo collocati in uno scenario mondiale inquietante, nel quale il nostro paese e tutta l’Europa faticano a trovare un loro posizionamento mentre crescono le avversità e le fragilità tendono a consolidarsi. Non credo che innanzi a una...
Protocollo Italia-Albania, un minotauro diplomatico
Il mese di novembre 2023 inizia con una nuova gomitata politica sferrata dalla Meloni sia al Parlamento italiano che al diritto europeo. Dopo i flop certificati dalla massa di arrivi sia dal Mediterraneo che dalla via balcanica, si sta infilando, decisa, senza...
La sanità pubblica in discussione
Secondo «La Repubblica» del 24 ottobre, della sanità pubblica si fidano soltanto il 52% degli italiani. Quel grande disegno universalistico nato negli anni Settanta, che ancora ci fa inorgoglire quando pensiamo a comparazioni internazionali e che il presidente...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI