APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
La sconfitta di Harris, l’improbabile rivoluzione di Trump
La seconda elezione di Trump, dopo una campagna elettorale incerta e un risultato apparentemente chiaro, tende ad essere interpretata come un segnale forte di svolta, quasi una conferma dell’avvio definitivo di un’epoca di egemonia di una destra radicale nelle...
La Cisl deve riscoprire la sua tradizione e l’autonomia dal governo
Donald Trump ha vinto con i finanziamenti di grandi capitalisti (petrolio e armi in prima fila) e con le idee (massima libertà a chi ha soldi e vuole fare) e i moderni sistemi comunicativi di Elon Musk. Il potere dei capitalisti si rafforza con il voto popolare...
La tragedia di Valencia: il clima come questione politica
Pare che il primo atto di Trump appena arriverà alla Casa Bianca il 20 gennaio 2025 sarà (di nuovo) il ritiro dall’Accordo sul Clima; questa notizia arriva proprio l’11 novembre, il giorno dell’apertura della 29ma Conferenza delle parti (COP29) a Baku capitale...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA
Porti chiusi
Sarebbe bello se le norme, soprattutto quelle solennemente sottoscritte in sede internazionale, fossero lo specchio di valori condivisi, una sorta di minimo comun denominatore sul quale costruire la vita collettiva. Se così fosse, non si sarebbe scatenata – nella...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Elezioni regionali nel Lazio: risultati e questioni aperte
Tutto come abbondantemente previsto dai sondaggi che le hanno precedute. Anche oltre le aspettative della maggioranza di governo. Le elezioni amministrative per il governo del Lazio (così come per la Lombardia) sono state stravinte dall’alleanza di destra che...
Il quarto viaggio africano di papa Francesco
Il papa del Sud del mondo ha compiuto tra il 31 gennaio e il 5 febbraio scorsi il quarto viaggio africano del pontificato, recandosi nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan. Il Sud in cui si è immerso è diverso dalla sua Argentina, ma con essa ha in...
Un umanesimo digitale?
È possibile per una macchina comporre un testo simile a quello scritto da un essere umano? È cronaca di questi giorni la vasta attenzione, non solo mediatica, riservata al modello Generative Pre-Training (Chat-GPT3) di OpenAI. Una nuova tappa che segna le avvincenti...
Quante forme di cattolicesimo democratico?
Si è tornati recentemente a parlare del ruolo dei cattolici democratici nella politica italiana. Iniziative come quella dell’associazione «I popolari» all’Istituto Sturzo, articoli, riflessioni, dibattiti. Credo sia opportuno tornare a discutere del senso di questa...
Il Dibattito Pubblico negli appalti: frenarlo sarebbe un passo indietro.
Inserito nel Codice degli Appalti come strumento utile alla partecipazione (effettiva e concreta) del cittadino, ora si pensa di limitarne le potenzialità. Appello della Società civile al Parlamento
Il dibattito sulla Costituzione: intervista al prof. Giovanni Maria Flick – seconda parte
Pubblichiamo la seconda parte dell'intervista al professor G.M Flick. È possibile leggere qui la prima parte. Altro tema centrale è la riforma del nostro sistema giudiziario, che sembra sempre in discussione, nonostante le leggi recentemente approvate. Cosa ne pensa?...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA
DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI










