APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
La democrazia: valore e contenuto. A margine del discorso di apertura di Mattarella alla Settimana sociale dei cattolici
Le citazioni inserite nei discorsi del nostro Presidente della Repubblica non sono mai ornamento, ma argomento. Lo riscontriamo con gioia e perfetta sintonia anche nell’alta lezione tenuta a Trieste (3 luglio) alla cinquantesima Settimana Sociale dei Cattolici in...
Il Presidente Mattarella apre la 50° Settimana sociale dei cattolici
Il 3 marzo scorso il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha aperto i lavori della 50° Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio sul tema “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”. Qui di seguito...
La non-riforma fiscale Meloni: una questione politica
La riforma fiscale del governo Meloni è stata varata con grandi ambizioni, ponendo come termine di riferimento la riforma Cosciani del 1972-1973. A undici mesi dall’approvazione della legge delega e dopo l’entrata in vigore di otto decreti legislativi (e altri due in...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 1 / 2025
Editoriale
La grazia del tempo
di MARIA CRISTINA BARTOLOMEI
Primo piano
Giuseppe Lazzati:
tra teologia del laicato e spiritualità laicale
di GIACOMO CANOBBIO
Focus
Nella scuola dell’istruzione educativa
La cultura religiosa
Articoli di L. CAIMI, P.C. RIVOLTELLA e L. PRENNA
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Cattolici democratici e PD
A Dio piacendo, partiti dichiaratamente confessionali non ve ne sono e comunque nessuno si propone come tale. Più complessa, in Italia, la questione del rapporto tra i cattolici, la politica e i partiti. Per due note, peculiari ragioni storiche: la “questione romana”...
Accordi Italia-Libia, storia di un fallimento
Nel 2008 il quarto governo Berlusconi stipula con la Libia di Gheddafi il Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tar la Repubblica Italiana e la Grande Giamahiria araba libica popolare socialista. Il Ministro dell’interno è Roberto Maroni. L’Italia promette...
L’invasione che non c’è. Sbarchi, rifugiati, immigrati, ONG
La questione degli sbarchi, dei rifugiati, dei confini minacciati, è trattata con una serie impressionante di luoghi comuni raramente sottoposti a una seria verifica. Cominciamo dall’idea che l’Europa sia minacciata da un’ondata di rifugiati. In realtà, prima della...
La terza guerra mondiale “a pezzi” è tornata in Europa
La terza guerra mondiale, da decenni combattuta nel mondo “a pezzi e a bocconi” (Francesco), è tornata in Europa. Dopo i terribili anni ’90 nei Balcani, il 2008 in Crimea, il 2014 nel Donbass, nel modo più tragico da dieci mesi in Ucraina. Una guerra che è subito...
Āzādī: la ricerca della libertà dei giovani iraniani
Nella parte centro-orientale di Teheran si apre la seconda piazza per estensione di tutto l’Iran, la prima della città, la Meydāne Āzādī, Piazza della Libertà, al cui centro si staglia la torre iconica, la Torre della Libertà, che per anni ha rappresentato...
Regionalismo differenziato: merito e percorso
La riforma costituzionale del Titolo V, nel 2001, ha mostrato fin dall’inizio uno squilibrio nei rapporti tra Stato e Regioni. È sufficiente leggere il terzo comma dell’articolo 117 sulle materie concorrenti, nelle quali possono essere attribuite, con legge statale,...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
RASSEGNE
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI