APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Il vicolo cieco davanti al governo: servirebbe invertire la rotta
C’è una visione precisa dietro l’aspirazione ad eleggere da parte del Parlamento in seduta comune un giudice costituzionale atteso da tempo, fortemente voluto dalla maggioranza di governo e considerato assai vicino alla presidente Meloni (mossa “fallita” anche per le...
Netanyahu e il diritto internazionale
Prima di addentrarmi nell’analisi dell’argomento di questo intervento centrato sulla politica del premier Netanyahu nel suo rapporto con il diritto internazionale, vorrei affrontare rapidamente la specificità, proprio sul piano del diritto internazionale, di quella...
Un Centro studi sulla mafia intitolato a Rognoni
Virginio Rognoni è stato deputato ininterrottamente per sette legislature, dalla V all’XI, ministro per tre volte (Interno, Grazia e giustizia, Difesa), e infine vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura dal 2002 al 2006. Una lunga esperienza...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Nuovo governo, un giudizio, non un pregiudizio
Dunque, il governo di destra si è insediato. Dopo giorni tormentati intessuti di dispetti e polemiche interne a una maggioranza che, per quanto larga nei numeri figli di una contesa elettorale sostanzialmente priva di veri competitor, si è puntualmente rivelata...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Invocata e ostacolata insieme: la difficile riforma della PA
«Noi siamo molto pragmatici, abbiamo un modello e dimostriamo con i fatti che funziona e conviene». Lo dice Gregorio Arena, già professore di Diritto amministrativo nell’Università di Trento, fondatore e presidente di Labsus fino al 2021, parlando del nuovo paradigma...
Orazione civile nel 78° anniversario della Resistenza
Proponiamo ai nostri lettori il testo della bella orazione civile pronunciata il 23 aprile a Fiorenzuola d'Arda dalla filosofa Carla Danani che ringraziamo. Ci sono date che hanno un valore simbolico, per cui la ritualità di ritrovarsi in un certo giorno non è mero...
Migrazioni, figli e lavoro femminile: tre ingredienti necessari per una buona “torta” demografica
Le dichiarazioni “demografiche” degli esponenti del Governo, nei giorni 17-20 aprile 2023, si sono susseguite a ritmo frenetico. Giorgia Meloni, intervenendo all’inaugurazione del Salone del Mobile, dopo aver sottolineato che quattro imprese su dieci faticano a...
Macron e l’autonomia strategica europea
Si sta molto polemizzando sul viaggio in Cina di Macron e soprattutto sulle sue dichiarazioni al rientro. Il tema fondamentale della discussa intervista era la necessità che l’Europa «non segua il ritmo degli Usa o le sovra-reazioni della Cina», per evitare «il grande...
Sciopero della fame: è possibile intervenire per evitare la morte?
Il tema è dato dai casi in cui taluno espone sé stesso a un sacrificio del tutto personale e intrinsecamente nonviolento, qual è il digiuno, per attestare il valore che attribuisce a una determinata istanza civile o etica, affinché questa trovi maggiore sensibilità...
Maternità surrogata: da un desiderio un diritto?
Una premessa. Desiderare un figlio non richiama un diritto. Ma è diritto di un bambino avere una famiglia. La questione bioetica, nonché giuridica e biopolitica, verte su questa complessa coniugazione tra surrogazione di maternità e “migliore tutela del minore”....
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI