APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Von der Leyen 2.0. Quale sicurezza per l’Europa?
La votazione del parlamento europeo per la presidente della Commissione Ursula von der Leyen è stata la ricaduta più diretta del turno elettorale di giugno. Il dato politico e il suo contesto meritano alcune riflessioni. La presidente della Commissione, dopo la...
Trattamenti di sostegno vitale: la Corte costituzionale non cambia i requisiti
Quali requisiti per l’accesso al suicidio assistito? Che cosa si intende per trattamenti di sostegno vitale (TSV)? È possibile e quando sospenderli? Sono solo alcuni dei più problematici e attuali interrogativi presi in considerazione dalla recente sentenza della...
Autonomia differenziata: fa male anche al Nord
La larghissima maggioranza di quanti sono impegnati per l’abrogazione della Legge 86/2024 non è contro l’Autonomia Differenziata (AD), tantomeno è contro l’ “Autonomia”, senza aggettivi, come la chiamano astutamente i leghisti e il resto della maggioranza. Al...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 1 / 2025
Editoriale
La grazia del tempo
di MARIA CRISTINA BARTOLOMEI
Primo piano
Giuseppe Lazzati:
tra teologia del laicato e spiritualità laicale
di GIACOMO CANOBBIO
Focus
Nella scuola dell’istruzione educativa
La cultura religiosa
Articoli di L. CAIMI, P.C. RIVOLTELLA e L. PRENNA
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Essere cattolico-democratici: le opinioni del cardinale Ruini
Che il cardinal Ruini non ci amasse lo sapevamo già. Ora in una lunga intervista («Corriere della sera», 28 settembre) in cui ci fa sapere della sua benevolenza per Meloni, egli torna sul concetto dell’esaurimento della spinta di quel gruppo che «ama fregiarsi» del...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Torniamo all’ovvio sulla questione dell’asilo
«Le navi vicine a voi sono della Marina militare dell’Italia e sono venute per aiutarvi. Se volete, potete imbarcarvi sulle navi italiane come rifugiati politici ed essere trasportati in Italia. Attenzione, le navi vi porteranno in Italia ma non possono portarvi in...
Covid, la terza via della giustizia riparativa
Non va lasciata cadere l’idea-proposta avanzata sul Corriere da Luigi Ferrarella di immaginare un percorso ispirato alla cosiddetta giustizia riparativa con riguardo alle responsabilità relative alla gestione del covid. Una proposta ripresa sulle stesse colonne dal...
Ancora a proposito delle primarie e giù di lì
[n.b. Questo articolo si collega al Forum presente sulla nostra rivista nella sezione Dibattiti] Queste benedette primarie, che, ad essere rigorosi, primarie non sono, o comunque non sono primarie all’americana, bensì primarie all’italiana, e anzi alla piddina, non...
Il gemello “digitale”
Digital Twin (DT), il gemello digitale, non è il suggestivo titolo di un film o di un libro di fantascienza. È una realtà che sta segnando la rapida evoluzione delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale (IA). Ma procediamo per ordine. La notizia è di questi...
“Non ci hanno visto arrivare”
“Anche questa volta non ci hanno visto arrivare”. Sono state queste le prime parole di Elly Schlein, domenica 26 febbraio 2023, dopo la vittoria alle elezioni primarie del Partito Democratico. La nuova segretaria ha parafrasato il titolo del libro della storica Lisa...
Tre domande a proposito del reddito di cittadinanza
Ci sono almeno tre domande alle quali la maggioranza di governo dovrebbe rispondere nel momento in cui si accinge a predisporre la “riforma” del reddito di cittadinanza (RDC) o forse la sua cancellazione, peraltro già sancita, a partire dal 1.1.2024, dalla legge di...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
RASSEGNE
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI