APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Convegno: Nella scuola dell’istruzione educativa. La cultura religiosa
Sabato, 19 ottobre (ore 15-19) La Città dell’uomo Aps e l’Associazione Agire politicamente promuovono il Convegno: Nella scuola dell’istruzione educativa. La cultura religiosa. Alle relazioni di P.C. Rivoltella (Università di Bologna), Quando la relazione è muta....
Luci e ombre di uno sforzo intellettuale e politico: due punti di vista sul rapporto Draghi
Pubblichiamo due commenti sul Rapporto Draghi sulla competitività europea. Il documento è rilevante, tanto che pensiamo sia possibile avviare un dibattito ulteriore sui suoi contenuti. Il testo completo del Rapporto, nella traduzione italiana. è disponibile qui nel...
Due anni a Palazzo Chigi: quale leadership femminile?
Sono passati due anni da quando una donna ha varcato per la prima volta la soglia di Palazzo Chigi. È tempo di chiedersi: quali tratti emergono nel suo stile di leadership? Che tipo di narrazione supporta l’azione di Meloni? E le altre donne hanno avuto benefici dalla...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 1 / 2025
Editoriale
La grazia del tempo
di MARIA CRISTINA BARTOLOMEI
Primo piano
Giuseppe Lazzati:
tra teologia del laicato e spiritualità laicale
di GIACOMO CANOBBIO
Focus
Nella scuola dell’istruzione educativa
La cultura religiosa
Articoli di L. CAIMI, P.C. RIVOLTELLA e L. PRENNA
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Non resistere, non desistere
Il dibattito sul fine vita, seppur apparentemente accantonato con la fine della XVIII Legislatura, insiste nella sua drammatica attualità. Recenti i suicidi assistiti in Svizzera di Massimiliano, 44enne affetto da sclerosi multipla, e di Romano, 82enne con...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
La lezione del G20: l’Occidente può recuperare una leadership mondiale?
La recente riunione del G20 in India è stata gestita dal padrone di casa Narendra Modi con un approccio diplomatico molto sottile e astuto, attento a fragili equilibri e intenzionato a non scontentare nessuno. I leader occidentali hanno scelto di firmare comunque un...
Camaldoli, 80 anni
Ha avuto una certa eco nell’opinione pubblica l’ottantesimo anniversario della settimana di studio di Camaldoli del Movimento laureati (18-24 luglio 1943) in cui fu avviato il lavoro per il famoso Codice. La partecipazione contemporanea del presidente della Repubblica...
Bonificare Caivano? La politica come arte della cura
“Se siamo qui oggi a condannare un episodio barbaro significa che qui si è consumato un fallimento dello Stato e delle istituzioni. Occorre tentare di dare segnali diversi. Uno Stato giusto ha il dovere di difendere i più deboli, tra questi i minori. Una politica...
Israele e Palestina: una nuova complicata crisi
Il 3 luglio 2023 Israele ha condotto un’ampia operazione militare nel campo palestinese di Jenin, cittadina nel nord dei territori palestinesi occupati della West Bank: l’intervento armato si è concluso dopo due giorni e ha lasciato sul terreno almeno dodici morti e...
Le “Cluster bombs” in Ucraina: ragioni e controversie
Secondo la Convention on Cluster Munitions (approvata nel 2008), la giornalisticamente definita “bomba a grappolo” è costituita da un grosso proiettile convenzionale, contenente piccoli ordigni esplosivi (in qualche caso ben 500 bomblet), che può essere lanciato da...
La Chiesa italiana s’interroga sulla democrazia
Vasto il programma della 50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia che si svolgerà Trieste dal 3 al 7 luglio 2024: “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro” (www.settimanesociali.it). Ma alcune assenze nel documento preparatorio fanno pensare....
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
RASSEGNE
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI