APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
L’ambizione imperiale dell’America trumpiana
Nelle prime settimane della presidenza Trump, il diluvio di annunci, minacce, allusioni e proposte ha ventilato una gamma di indirizzi di politica estera tanto variegata ed eterodossa, e talora indeterminata, quanto già rivelatrice. C’è naturalmente una cifra comune,...
Oltre la superficie: il dibattito sui “programmi” scolastici
Ha preso il via e andrà crescendo nelle prossime settimane, almeno tra gli addetti ai lavori. Mi riferisco al dibattito sulle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo (che qualcuno continua ostinatamente a chiamare “Programmi”) annunciate dal ministro...
L’Europa e la guerra: qualche lezione della storia
Prepararsi alla guerra è realismo? C’è chi si sta affannando a spiegarci che è bene che la guerra sia tornata all’ordine del giorno dei nostri tempi. E che l’Europa dovrebbe fare in fretta a dismettere l’atteggiamento illusorio da «anime belle» che ha coltivato...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

La Russa, siamo noi nel torto
Vogliamo fare un piccolo, incompleto ripasso? I neofascisti milanesi, sodali del meloniano Fidanza, videoregistrati dalla testata online Linkiesta, l’assalto dei fascisti romani alla sede della Cgil, la brillante proposta di Durigon di intitolare al fratello di...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Un riformismo istituzionale “sbagliato”
Dal 2001 la politica italiana, nel pensare alla riforma della Costituzione, è guidata da una falsa stella polare: la priorità non è il paese in un mondo che cambia vertiginosamente né la democrazia federale europea da costruire, ma l’ossessione di risolvere per questa...
Dc tra storia e caricature postume
Di recente mi sono imbattuto in una notizia esilarante che mi ha fatto sorridere (amaramente): l’ennesima disputa sul simbolo della Dc tra Cuffaro e Rotondi, l’uno reduce da una condanna (scontata) per mafia, l’altro, una vita a servizio di Berlusconi e, da ultimo,...
Intelligenza artificiale: un codice etico per lo sviluppo umano
Il 2023 è stato l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale (IA) ha segnato una significativa e collettiva diffusione nei più svariati ambiti del sociale. Si delineano nuove prospettive e pressanti interrogativi. Basta considerare che la progressione degli investimenti...
È possibile pensare a un solo Stato democratico tra israeliani e palestinesi?
La tragica ripresa della conflittualità nell’eterno scontro israelo-palestinese avrà conseguenze di lungo periodo. Sicuramente nello stallo indefinito di ogni dialogo tra le forze organizzate sul territorio: quel dialogo che era vissuto in nome dello slogan «due Stati...
I moribondi dei palazzi Montecitorio e Madama
Nella seconda metà dell’Ottocento ebbe una discreta fortuna il romanzo storico-satirico di Petruccelli della Gattina intitolato “I moribondi del Palazzo Carignano”. L’autore, giornalista e politico della (vaga) Sinistra di quel tempo, prendeva in giro i suoi colleghi...
A proposito di Cop28
Con un giorno di tempi supplementari si è conclusa la Conferenza delle Parti (Cop28), il vertice internazionale sulla crisi climatica, tenutosi a Dubai dal 30 novembre 2023. Dopo il successo dei primi giorni, con il finanziamento del fondo “Loss and Damage”, il...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA

Spunti per un discernimento politico
Pubblichiamo l'appello sottoscritto da 50 personalità di ispirazione cristiana in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022. Alla vigilia delle imminenti elezioni si è riaperta una vecchia disputa intorno al peso/rilevanza dei cattolici nella politica...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI