
Marco Ascione, La profezia di CL, Solferino, 2023, pp. 240
Merita di essere letto il libro di Marco Ascione, giornalista del Corriere, su “La profezia di CL” edito da Solferino. Sia perché è un testo ricco di informazioni,... Leggi tutto.

La disfida Renzi-Calenda tra personale e politico
Confesso subito un mio dubbio, scusandomi per il bisticcio: ha senso interrogarsi sul senso politico della stucchevole saga/tormentone della disfida tra i due egolatri... Leggi tutto.

Berlusconi, spunti per un bilancio
Anche dopo la sua morte, Berlusconi non smette di dividere. Uomo e politico controverso. Amato o detestato. Si pensi alle sue solenni esequie e alla loro eco mediatica... Leggi tutto.

Manzoni civile, rivisitato da Mattarella
Davvero straordinaria la rivisitazione della lezione del “Manzoni civile” proposta da Mattarella. A mio avviso, il miglior discorso del nostro Presidente negli... Leggi tutto.

La Russa, siamo noi nel torto
Vogliamo fare un piccolo, incompleto ripasso? I neofascisti milanesi, sodali del meloniano Fidanza, videoregistrati dalla testata online Linkiesta, l’assalto dei... Leggi tutto.

Covid, la terza via della giustizia riparativa
Non va lasciata cadere l’idea-proposta avanzata sul Corriere da Luigi Ferrarella di immaginare un percorso ispirato alla cosiddetta giustizia riparativa con riguardo... Leggi tutto.

Cattolicesimo democratico, cioè? dopo le primarie PD
Giuseppe Fioroni non ha fatto trascorrere neppure ventiquattro ore per annunciare il suo abbandono del PD dopo la vittoria della Schlein. Michele Serra, con la sua... Leggi tutto.

La risacca dell’antipolitica: Casini santo subito?
C’era una volta la politica, parla l’ultimo democristiano (edito da Piemme), è il titolo del libro nel quale Pier Ferdinando Casini ha narrato quarant’anni... Leggi tutto.

Cattolici democratici e PD
A Dio piacendo, partiti dichiaratamente confessionali non ve ne sono e comunque nessuno si propone come tale. Più complessa, in Italia, la questione del rapporto... Leggi tutto.

PD, figlio di un’altra epoca?
Senza il traino di Calenda, Renzi sarebbe fuori dal parlamento. Egli si è ridotto a fare il Ghino di Tacco della politica italiana, al punto da menare vanto di... Leggi tutto.