APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Gustavo Gutiérrez: la teologia come inno al Dio della vita
Nato a Lima l'8 giugno 1928, Gutiérrez studiò nella capitale del Perù prima medicina all'Università San Marcos, poi psichiatria e filosofia presso l'Università Cattolica. La lettura degli scritti di Karl Marx lo spinse a far parte del movimento degli studenti...
Il vicolo cieco davanti al governo: servirebbe invertire la rotta
C’è una visione precisa dietro l’aspirazione ad eleggere da parte del Parlamento in seduta comune un giudice costituzionale atteso da tempo, fortemente voluto dalla maggioranza di governo e considerato assai vicino alla presidente Meloni (mossa “fallita” anche per le...
Netanyahu e il diritto internazionale
Prima di addentrarmi nell’analisi dell’argomento di questo intervento centrato sulla politica del premier Netanyahu nel suo rapporto con il diritto internazionale, vorrei affrontare rapidamente la specificità, proprio sul piano del diritto internazionale, di quella...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA
Nuovo governo, un giudizio, non un pregiudizio
Dunque, il governo di destra si è insediato. Dopo giorni tormentati intessuti di dispetti e polemiche interne a una maggioranza che, per quanto larga nei numeri figli di una contesa elettorale sostanzialmente priva di veri competitor, si è puntualmente rivelata...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Cattolici democratici e PD
A Dio piacendo, partiti dichiaratamente confessionali non ve ne sono e comunque nessuno si propone come tale. Più complessa, in Italia, la questione del rapporto tra i cattolici, la politica e i partiti. Per due note, peculiari ragioni storiche: la “questione romana”...
Accordi Italia-Libia, storia di un fallimento
Nel 2008 il quarto governo Berlusconi stipula con la Libia di Gheddafi il Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tar la Repubblica Italiana e la Grande Giamahiria araba libica popolare socialista. Il Ministro dell’interno è Roberto Maroni. L’Italia promette...
L’invasione che non c’è. Sbarchi, rifugiati, immigrati, ONG
La questione degli sbarchi, dei rifugiati, dei confini minacciati, è trattata con una serie impressionante di luoghi comuni raramente sottoposti a una seria verifica. Cominciamo dall’idea che l’Europa sia minacciata da un’ondata di rifugiati. In realtà, prima della...
La terza guerra mondiale “a pezzi” è tornata in Europa
La terza guerra mondiale, da decenni combattuta nel mondo “a pezzi e a bocconi” (Francesco), è tornata in Europa. Dopo i terribili anni ’90 nei Balcani, il 2008 in Crimea, il 2014 nel Donbass, nel modo più tragico da dieci mesi in Ucraina. Una guerra che è subito...
Āzādī: la ricerca della libertà dei giovani iraniani
Nella parte centro-orientale di Teheran si apre la seconda piazza per estensione di tutto l’Iran, la prima della città, la Meydāne Āzādī, Piazza della Libertà, al cui centro si staglia la torre iconica, la Torre della Libertà, che per anni ha rappresentato...
Regionalismo differenziato: merito e percorso
La riforma costituzionale del Titolo V, nel 2001, ha mostrato fin dall’inizio uno squilibrio nei rapporti tra Stato e Regioni. È sufficiente leggere il terzo comma dell’articolo 117 sulle materie concorrenti, nelle quali possono essere attribuite, con legge statale,...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA
DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI











