APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Sullo scontro tra Politica e Magistratura
Sono settimane che i media si occupano del rapporto tra Politica e Magistratura: da destra, lo si descrive come uno «scontro politico tra poteri dello Stato»; da sinistra, come un «attacco all’indipendenza della Magistratura». Fra gli ultimi oggetti della...
“Sistema Zero”. Un nuovo paradigma di interazione tra intelligenza artificiale e umana
Può un sistema di intelligenza artificiale (IA) sviluppare una qualche forma di pensiero? E se così fosse che tipo di pensiero sarebbe? Sono questi interrogativi ricorrenti nelle ininterrotte innovazioni tecnologiche e nelle sue più varie applicazioni. Recente la...
La sconfitta di Harris, l’improbabile rivoluzione di Trump
La seconda elezione di Trump, dopo una campagna elettorale incerta e un risultato apparentemente chiaro, tende ad essere interpretata come un segnale forte di svolta, quasi una conferma dell’avvio definitivo di un’epoca di egemonia di una destra radicale nelle...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Porti chiusi
Sarebbe bello se le norme, soprattutto quelle solennemente sottoscritte in sede internazionale, fossero lo specchio di valori condivisi, una sorta di minimo comun denominatore sul quale costruire la vita collettiva. Se così fosse, non si sarebbe scatenata – nella...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
La “colpa della povertà” e il nuovo assegno di inclusione
Chi sono i poveri secondo la legge? Qualcuno prima o poi, riuscirà a spiegare la irrefrenabile pulsione del legislatore, quando interviene in materia di contrasto alla povertà, a sminuzzare la categoria dei “poveri” in cervellotiche sottocategorie. Una divisione...
La legge sul ripristino della natura e la battaglia sul Green Deal europeo
Tra il 2018 e il 2019, a cavallo fra la conferenza sul clima di Katowice e le elezioni europee, il tema dei cambiamenti climatici come sfida mondiale e capace davvero di “cambiare tutto” è esploso per la prima volta con grande forza e in modo davvero globale. In quel...
NextGenerationEU e il futuro dell’Europa
[NdR 21 luglio 2023. Merita segnalare ai lettori che, ventiquattr’ore dopo la scrittura dell'articolo, puntuale e informato, di Bruno Tabacci, il ministro Fitto, che presiede la cabina di regia del governo cui è affidata l’implementazione del Pnrr, ha dato la notizia...
Memoria di monsignor Bettazzi
“Ho passato più anni da vescovo che da uomo e, se devo essere sincero, la cosa mi spaventa!”. Cosi, sorridendo, mi aveva detto mons. Luigi Bettazzi l’ultima volta che ci siamo incontrati. Invitato dai circoli ACLI o da parrocchie della nostra diocesi, mi è capitato...
Il berlusconismo che sopravvive
Anche i più fermi oppositori politici e i più severi critici dell’operato di Silvio Berlusconi si sarebbero volentieri mantenuti, in occasione del suo decesso, in un silenzio rispettoso della morte di un essere umano e del cordoglio delle persone a lui affettivamente...
Troviamo gli antidoti a una cronaca tossica
C’è un eccesso di cronaca nera nei nostri notiziari mainstream (ossia “i canali, mezzi e prodotti comunicativi più radicati e con un più ampio spettro di diffusione”). Soprattutto in rapporto con i Tg europei. (per approfondire si leggano gli ottimi articoli di...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI