APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
La Germania dopo le elezioni in Turingia e Sassonia. Una crisi di sistema.
Il risultato delle elezioni regionali svoltesi lo scorso primo settembre in Sassonia e Turingia ha segnato un terremoto per il sistema politico tedesco. Certamente l’esito era atteso, ma vederlo certificato dai numeri dei voti e degli eletti fa una certa impressione....
La resistibile ascesa di “Tarzan” Sangiuliano
Qualche malignazzo, arrotino di parole e coltelli, lo ha soprannominato Tarzan. Come il re della foresta e delle scimmie, creato dalla penna dello scrittore statunitense Edgar Rice Burroughs, cresciuto libero e green, in armonia con l’ambiente selvatico africano. Ma...
Referendum cittadinanza: un’occasione da non perdere
C’è qualcosa che non torna nella uscita estiva di Forza Italia a favore dello ius scholae: non solo – come molti hanno già osservato - sotto il profilo politico, essendo mancata l’unica affermazione che avrebbe dato concretezza all’uscita, cioè la disponibilità a...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 1 / 2025
Editoriale
La grazia del tempo
di MARIA CRISTINA BARTOLOMEI
Primo piano
Giuseppe Lazzati:
tra teologia del laicato e spiritualità laicale
di GIACOMO CANOBBIO
Focus
Nella scuola dell’istruzione educativa
La cultura religiosa
Articoli di L. CAIMI, P.C. RIVOLTELLA e L. PRENNA
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Una nuova serie online di “Appunti”- Editoriale
Un’antica rivista esce con una nuova versione online. Dopo quarantacinque anni di uscita regolare in forma di rivista dapprima mensile, poi bimestrale, “Appunti di cultura e politica” si dà una dimensione digitale, open access. Qual è il senso di questa decisione? In...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Il berlusconismo che sopravvive
Anche i più fermi oppositori politici e i più severi critici dell’operato di Silvio Berlusconi si sarebbero volentieri mantenuti, in occasione del suo decesso, in un silenzio rispettoso della morte di un essere umano e del cordoglio delle persone a lui affettivamente...
Troviamo gli antidoti a una cronaca tossica
C’è un eccesso di cronaca nera nei nostri notiziari mainstream (ossia “i canali, mezzi e prodotti comunicativi più radicati e con un più ampio spettro di diffusione”). Soprattutto in rapporto con i Tg europei. (per approfondire si leggano gli ottimi articoli di...
Don Milani, permanente “signum contradictionis”
Il centenario della nascita di don Lorenzo Milani (Firenze, 27 maggio 1923) sta moltiplicando dibattiti e scritti su di lui, per altro, numerosi anche negli ultimi anni. Non v’è dubbio: egli è stato figura singolare, geniale, divisiva. E in qualche modo divisivo...
Il futuro della Turchia di Erdogan
La mano destra stringe una spada, la sinistra il pastorale, le maglie della tunica di cui è rivestito rivelano i volti dei sudditi, la figura si erge su colline, campi e città del suo paese. È l’immagine del patriarca, dell’uomo dal potere assoluto, del dittatore...
RAI: il servizio pubblico radiotelevisivo tra indipendenza e lottizzazione
1.‘Quello che sta accadendo in questi giorni alla Rai, non sembra diverso da quello che è sempre accaduto’ Cosi si sente dire spesso. Esisterebbe da sempre una “lottizzazione”, che vuol dire ripartizione degli incarichi, soprattutto editoriali, secondo il peso dei...
Aldo Moro: una soluzione democratica interrotta per la crisi degli anni ’70
Pubblichiamo l’intervento svolto al Quirinale il 9 maggio scorso, in occasione del Giorno della memoria delle vittime del terrorismo. Il ricordo delle vittime della violenza è doveroso, ma sembra anche utile che si estenda a cogliere l’occasione per richiamare alla...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
RASSEGNE
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI