APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Sogno e realtà: insieme per un’Europa di pace
Pubblichiamo qui di seguito il testo del documento a cui aderisce, tra i firmatari, anche l'associazione La Città dell'uomo APS. [qui il link] «L’Europa comunitaria nasce da un sogno. Un sogno di pace, giustizia, solidarietà con al centro il valore assoluto della...
Trump, l’Ucraina e l’Europa
Trump l’Ucraina e l’Europa Trump ha accelerato sulla questione Ucraina. Con i suoi tipici metodi rozzi e violenti, ha posto il tema su un terreno molto diverso. Ce lo si poteva aspettare, forse non con questi tempi e questa forma. L’approccio sembra tipico del nuovo...
Paolo Corsini e Sergio Onger (eds), Cesare Trebeschi giurista, amministratore pubblico, uomo di cultura, edizioni Scholè Morcelliana, Brescia 2024
Tutte le testimonianze qui raccolte convergono nel mettere l’accento sul profilo di Cesare Trebeschi quale uomo - cito dal bel ritratto tracciato in apertura da Paolo Corsini - “rigoroso e severo”, “fermo e irremovibile nei suoi principi”, “di indefettibile coerenza”,...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 1 / 2025
Editoriale
La grazia del tempo
di MARIA CRISTINA BARTOLOMEI
Primo piano
Giuseppe Lazzati:
tra teologia del laicato e spiritualità laicale
di GIACOMO CANOBBIO
Focus
Nella scuola dell’istruzione educativa
La cultura religiosa
Articoli di L. CAIMI, P.C. RIVOLTELLA e L. PRENNA
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Meloni flop, fatti non opinioni
Di che altro c’è bisogno perché certi osservatori di casa nostra la smettano di negare l’evidenza dell’isolamento nel quale si è cacciata Meloni con grave danno per il nostro paese? Non sarebbe neppure il caso di invocare un briciolo di onestà intellettuale. Sarebbe...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Gustavo Gutiérrez: la teologia come inno al Dio della vita
Nato a Lima l'8 giugno 1928, Gutiérrez studiò nella capitale del Perù prima medicina all'Università San Marcos, poi psichiatria e filosofia presso l'Università Cattolica. La lettura degli scritti di Karl Marx lo spinse a far parte del movimento degli studenti...
Il vicolo cieco davanti al governo: servirebbe invertire la rotta
C’è una visione precisa dietro l’aspirazione ad eleggere da parte del Parlamento in seduta comune un giudice costituzionale atteso da tempo, fortemente voluto dalla maggioranza di governo e considerato assai vicino alla presidente Meloni (mossa “fallita” anche per le...
Netanyahu e il diritto internazionale
Prima di addentrarmi nell’analisi dell’argomento di questo intervento centrato sulla politica del premier Netanyahu nel suo rapporto con il diritto internazionale, vorrei affrontare rapidamente la specificità, proprio sul piano del diritto internazionale, di quella...
Un Centro studi sulla mafia intitolato a Rognoni
Virginio Rognoni è stato deputato ininterrottamente per sette legislature, dalla V all’XI, ministro per tre volte (Interno, Grazia e giustizia, Difesa), e infine vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura dal 2002 al 2006. Una lunga esperienza...
La Turchia, il Libano e Hezbollah
Quando alle forze israeliane riuscì, a Teheran, il tentativo di eliminare il capo politico di Hamas, Ismail Haniyeh, il presidente turco Recep Erdogan si espresse in termini commossi: “Chiunque lo abbia conosciuto sa bene quale grande sostenitore della causa...
Cosa c’è e soprattutto cosa non c’è nel Piano strutturale di bilancio
In base alla nuova governance europea, il Piano strutturale di bilancio (Psb) deve individuare il percorso di crescita annuale della spesa primaria netta (al netto degli interessi e delle variazioni discrezionali delle entrate) necessario a portare il rapporto...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
RASSEGNE
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Vincenzo Bova, Una fede alla prova. Sociologia del cattolicesimo italiano, Carocci editore, Roma, 2022, pp 160
Una fede alla prova: tra secolarizzazione e pluralismo. È stato pubblicato nel mese di ottobre dello scorso anno un interessante e agile lavoro di Vincenzo Bova, dedicato alla disamina dello stato del cattolicesimo italiano. "Una fede alla prova. Sociologia del...
Edgar Morin, Di guerra in guerra. Dal 1940 all’Ucraina invasa, Raffaello Cortina Editore, Milano 2023, pp 112
Esistono piccoli libri che riescono, in poche pagine, a essere terreno fertile in grado di suscitare pensieri e idee. È appena uscito un volume che si inquadra in questa categoria. A quasi un anno dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, ecco nelle librerie un...
Cesare Baldi, La Caritas. Un lavoro o una missione?, tab edizioni, Roma 2022
Da alcuni decenni la Caritas gode nel nostro paese non solo di una consistente autorevolezza a livello ecclesiale, ma anche di un significativo riconoscimento pubblico nell’ambito della società civile. L’accentuarsi delle diseguaglianze e la crescita delle povertà,...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA

Appello dei costituzionalisti a proposito del premierato
Sono tra i convinti sottoscrittori dell'Appello che molti tra i costituzionalisti del nostro paese – ormai quasi 200 le firme ottenute – hanno rivolto alle forze politiche e all'opinione pubblica perché sia ascoltata la voce allarmata di Liliana Segre. La senatrice a...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
DAVID SASSOLI: uomo, giornalista, cittadino. Presentazione del libro e conversazione con l’autore
Segnaliamo l’incontro promosso dall'Azione cattolica ambrosiana in collaborazione con In Dialogo: David Sassoli la forza di un sogno Uomo, giornalista, cittadino d’Europa Presentazione del libro e conversazione con l'autore Martedì 24 gennaio 2023, alle ore 21.00 a...
La morsa del freddo. Guerra ucraina e conseguenze economico-energetiche
Si segnala il prossimo incontro di Città dell'uomo che si svolgerà venerdì, 16 dicembre 2022, ore 18:45 – 20:00: La morsa del freddo. Guerra ucraina e conseguenze economico-energetiche Introduce: Luciano Caimi, Presidente di Città dell’uomo Modera: Vincenzo Satta,...
Video della XII Cattedra Lazzati con Marco Ivaldo
Pubblichiamo di seguito il video della lectio del professor Marco Ivaldo in occasione della XII Cattedra Lazzati, dal titolo «Lazzati Contemporaneo». Maggiori dettagli sull'evento sono reperibili a questo link.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI