APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
La tragedia di Valencia: il clima come questione politica
Pare che il primo atto di Trump appena arriverà alla Casa Bianca il 20 gennaio 2025 sarà (di nuovo) il ritiro dall’Accordo sul Clima; questa notizia arriva proprio l’11 novembre, il giorno dell’apertura della 29ma Conferenza delle parti (COP29) a Baku capitale...
Eppure il vento soffia ancora
La grande e ineffabile bellezza del cinema risiede nella privacy di un lusso da poveri: immersi nel buio protettivo come dentro una bambagia, si può scivolare sotto la soglia del pudore (o del contegno) e abbandonarsi ad una lecita e sacrosanta incontinenza leggera,...
Trump e il Medio Oriente: leggere il futuro interpretando il passato
Se è difficile avanzare previsioni sulle conseguenze della vittoria di Donald Trump nella regione mediorientale, se non altro per l’alta imprevedibilità del personaggio, è tuttavia possibile fare qualche riflessione sulla politica estera del neoeletto presidente nel...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Nuovo governo, un giudizio, non un pregiudizio
Dunque, il governo di destra si è insediato. Dopo giorni tormentati intessuti di dispetti e polemiche interne a una maggioranza che, per quanto larga nei numeri figli di una contesa elettorale sostanzialmente priva di veri competitor, si è puntualmente rivelata...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
L’ingegneria sociale del transumanesimo
Superare e annullare i limiti della dimensione biologica. Eliminare aspetti non desiderati come la sofferenza, la malattia, l’invecchiamento e persino l’essere mortali. Migliorare le capacità fisiche e cognitive della specie umana con un corpo in concordanza con i...
Turchia: elezioni in corso
“Chi possiede tutti i mezzi stabilisce tutti i fini”. Frase divenuta iconica di Friedrich von Hayek. L’economista austriaco (di nascita e di scuola), si riferiva alle economie statizzate dei paesi comunisti. Tuttavia, questo lemma si attaglia bene alle democrazie...
Il Documento di economia e finanza del governo Meloni
Con l’approvazione del Documento di Economia e Finanza (DEF) nel corso dell’ultima settimana di aprile si è formalmente avviato il ciclo di bilancio del Governo Meloni che si svilupperà in modo articolato nei prossimi mesi. Il DEF si approva in aprile ed ha come...
Aziende smart, competitività e tenuta occupazionale: un caso concreto
Il dibattito sull’automazione spinta, e sull’impatto di essa in termini occupazionali, è una questione seria e da affrontare con molta consapevolezza. In estrema sintesi, si possono segnalare: le posizioni tecno-ottimiste, per le quali il progresso tecnologico è non...
Invocata e ostacolata insieme: la difficile riforma della PA
«Noi siamo molto pragmatici, abbiamo un modello e dimostriamo con i fatti che funziona e conviene». Lo dice Gregorio Arena, già professore di Diritto amministrativo nell’Università di Trento, fondatore e presidente di Labsus fino al 2021, parlando del nuovo paradigma...
Orazione civile nel 78° anniversario della Resistenza
Proponiamo ai nostri lettori il testo della bella orazione civile pronunciata il 23 aprile a Fiorenzuola d'Arda dalla filosofa Carla Danani che ringraziamo. Ci sono date che hanno un valore simbolico, per cui la ritualità di ritrovarsi in un certo giorno non è mero...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI