APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Guerra e pace: oltre la superficie
difesa e riarmo Europa Da tempo leggo prese di posizione anche di nostri cari amici sul problema della guerra e della pace in Ucraina, con quello che dietro si trascina. Oggi in particolare la questione del riarmo dell’Europa o, meglio, degli Stati europei. Per lo più...
Legge sul fine vita al Senato. Si parte dalla sentenza della Corte Costituzionale
La legge sul fine vita è in discussione al Senato. Diffuso, in questi giorni, uno schema “che per ora è un’ipotesi di lavoro per arrivare a un testo che abbia la condivisione più allargata. Affermando due principi cardine: il primo, che la vita è un diritto...
Sogno e realtà: insieme per un’Europa di pace
Pubblichiamo qui di seguito il testo del documento a cui aderisce, tra i firmatari, anche l'associazione La Città dell'uomo APS. [qui il link] «L’Europa comunitaria nasce da un sogno. Un sogno di pace, giustizia, solidarietà con al centro il valore assoluto della...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 3 / 2025
Editoriale
Disarmare lo spirito bellicistico, organizzare la pace
di LUCIANO CAIMI
Primo piano
La fraternità possibile di papa Francesco
di GIUSEPPE RIGGIO SJ
Focus
Democrazia da custodirsi, politica da riformarsi
Articoli di M. IVALDO e L.F. PIZZOLATO
Note e discussioni
Occidente: metafora complessa e usi ideologici
di GUIDO FORMIGONI
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Decreto Caivano: “violenza calda” e azione educativa
Il decreto Caivano letto ad alcune settimane di distanza dai fatti violenti che hanno portato alla “risposta” dell’autorità istituzionale è davvero fonte di grande preoccupazione. Insistentemente Gaetano De Leo, psicologo giuridico tra i più grandi d'Europa’,...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Legge 185/1990 sull’export di armi italiane: i rischi di una riforma
Negli ultimi anni l'Italia ha registrato un significativo aumento delle autorizzazioni per l'export di armamenti. Questa crescita è accompagnata da preoccupazioni crescenti riguardo alla trasparenza e alla responsabilità della fornitura di armi in Paesi in conflitto e...
Berlinguer profeta disarmato
L’approssimarsi della ricorrenza del 40.mo anniversario della scomparsa di Enrico Berlinguer (11 giugno 1984) non ha suscitato sino ad oggi l’attenzione che, tanto sul piano della produzione storiografica quanto a livello della rievocazione e del dibattito...
Istituti Penali Minorili: sconfiggere la violenza
Quanto è accaduto nell’ Istituto Penale Minorile (IPM) C. Beccaria di Milano ha riacceso i riflettori su una situazione che langue da anni. Lo stato di abbandono istituzionale da lungo tempo costituito da lavori sulla struttura protratti e dalla mancanza di una...
Un’Europa partecipata è possibile
Di fronte alla crescente disaffezione per le urne di un elettore stanco per via di una democrazia calata dall’alto, viene spesso evocata la necessità di restituirgli la consapevolezza di come egli, individuo il quale “pensa, ragiona e agisce” (iconiche parole di...
L’autonomia differenziata: una riforma antinazionale, antimeridionale, antistorica
La battaglia sulla questione dell'autonomia differenziata vede l'esistenza di una dialettica anche nella destra politica e intellettuale italiana (per quanto non molto valorizzata nell'universo mediatico). Ne è testimone l'articolo che volentieri pubblichiamo, che...
La svolta politica di Draghi e Letta non basta per il futuro dell’Europa
La campagna elettorale per le elezioni del parlamento europeo sembra partita con il piede sbagliato (non che sia un fatto sorprendente). In effetti, dei reali problemi dell’Europa, del senso della grande esperienza democratica del voto, di cosa si potranno e si...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA

Noi giovani cattolici con Elly Schlein, non moderati ma radicali
[pubblichiamo nella sezione Documenti la lettera apparsa sul sito del quotidiano Domani il 19 aprile 2023] Caro direttore, in seguito all’elezione di Elly Schlein a segretaria del Pd si è accesso un forte dibattito sul ruolo dei cattolici in politica e dentro alla...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI