APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Sogno e realtà: insieme per un’Europa di pace
Pubblichiamo qui di seguito il testo del documento a cui aderisce, tra i firmatari, anche l'associazione La Città dell'uomo APS. [qui il link] «L’Europa comunitaria nasce da un sogno. Un sogno di pace, giustizia, solidarietà con al centro il valore assoluto della...
Trump, l’Ucraina e l’Europa
Trump l’Ucraina e l’Europa Trump ha accelerato sulla questione Ucraina. Con i suoi tipici metodi rozzi e violenti, ha posto il tema su un terreno molto diverso. Ce lo si poteva aspettare, forse non con questi tempi e questa forma. L’approccio sembra tipico del nuovo...
Paolo Corsini e Sergio Onger (eds), Cesare Trebeschi giurista, amministratore pubblico, uomo di cultura, edizioni Scholè Morcelliana, Brescia 2024
Tutte le testimonianze qui raccolte convergono nel mettere l’accento sul profilo di Cesare Trebeschi quale uomo - cito dal bel ritratto tracciato in apertura da Paolo Corsini - “rigoroso e severo”, “fermo e irremovibile nei suoi principi”, “di indefettibile coerenza”,...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 2 / 2025
Editoriale
Il contributo dei cattolici alla lotta della Resistenza
di GIUSEPPE LAZZATI (1909-1986)
Primo piano
Il papa del Vangelo
La nostra Rosa Bianca di gratitudine a Francesco
di FULVIO DE GIORGI
Focus
25 aprile 1945: Liberazione dal nazifascismo
Ottant’anni dopo: storia, memoria, responsabilità
Articoli di E. BALBONI, D. GABUSI, P. CORSINI e G. LUPO
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Premierato: la Puglia come metafora
1. Tra tutte le riforme istituzionali, che periodicamente da decenni vengono proposte, quella attuale del premierato è l’unica che possa essere vista non solo dall’alto dei princìpi ma anche dal basso delle piccole prassi periferiche delle Regioni e dei Comuni, in cui...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
La non-riforma fiscale Meloni: una questione politica
La riforma fiscale del governo Meloni è stata varata con grandi ambizioni, ponendo come termine di riferimento la riforma Cosciani del 1972-1973. A undici mesi dall’approvazione della legge delega e dopo l’entrata in vigore di otto decreti legislativi (e altri due in...
A proposito del non voto
Iran, giugno 2024: si vota per sostituire il Presidente Raisi, deceduto in un incidente aereo o, forse, in un attentato. I vertici del regime, bisognosi di esibire una legittimazione popolare sempre più incerta, moltiplicano gli appelli al voto. Intellettuali,...
Messico. Verso una seconda fase della Quarta trasformazione?
Il 20 giugno la presidentessa eletta del Messico, Claudia Sheinbaum, ha annunciato i primi sei membri del governo che si insedierà il primo di ottobre. Le parole d’ordine utilizzate sono state sviluppo, giustizia e rispetto per l’ambiente. Si tratta di un’originale...
Schlein, il PD e il cantiere dell’alternativa
Le elezioni europee e ancor più quelle amministrative, soprattutto nelle città capoluogo, hanno registrato un successo del PD e del centrosinistra. Prenderne atto è doveroso: si consolida la guida di Elly Schlein, si vede che la destra è tutt’altro che imbattibile e...
Ucraina, Gaza e la giustizia internazionale
I due conflitti ai quali stiamo assistendo, in Ucraina e nella Striscia di Gaza, scatenati secondo obiettivi politici differenti, hanno un elemento che li unisce come spesso succede per le guerre, anche quelle che si considerano “moderne”: il mancato rispetto del...
Il “centro moderato” tra astensionismo e opposizione
La notizia della scomparsa del terzo polo è forse un tantino esagerata, come a suo tempo quella che riguardava Mark Twain. Lo scrittore smentiva la circostanza della sua morte telegrafando dalle Bermude dopo che sulla stampa era stato pubblicato il suo necrologio....
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA

Il Vangelo e la Costituzione. Lettera aperta dell’arcivescovo di Napoli sull’autonomia differenziata
“C’è un’aria strana che si muove nel cielo. Da troppo tempo, ormai. Non si comprende bene se è di vento, e di che vento. O di temporale che minaccia. È certa, però, la direzione in cui essa si muove. È quella della povera gente, resa ogni giorno più povera da una...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI