APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
S’ode a destra uno squillo di trombone
Che cosa ci si aspetta che dica un neo-ministro della Cultura nel discorso del suo insediamento? Che parli di musei, libri, biblioteche, teatri, musica e cinema. Che esprima un progetto di offerta e anche possibilmente la sua opinione su come una politica della...
Assuefazione alla guerra e corrosione delle democrazie
Non fa un buon servizio a se stesso Massimo Cacciari quando partecipa ai talk show televisivi. Ma nei suoi scritti, anche quelli legati all’attualità, egli si segnala come una voce lucida e acuta decisamente fuori dal coro. Come nel caso di un suo articolo su...
I limiti della sinistra tra storia e futuro
Franco Monaco ha posto un tema di grande interesse nel suo articolo sulle ragioni delle attuali difficoltà della sinistra socialista democratica a rispondere alle sfide attuali, fino ad essere subalterna alla destra su temi cruciali: le diseguaglianze, la crisi...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 1 / 2025
Editoriale
La grazia del tempo
di MARIA CRISTINA BARTOLOMEI
Primo piano
Giuseppe Lazzati:
tra teologia del laicato e spiritualità laicale
di GIACOMO CANOBBIO
Focus
Nella scuola dell’istruzione educativa
La cultura religiosa
Articoli di L. CAIMI, P.C. RIVOLTELLA e L. PRENNA
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Democrazie illiberali e post-democrazia: le sofferenze costituzionali e i falsi rimedi
Anche in Europa (perfino nell’Unione Europea) si aggira lo spettro delle cosiddette democrazie illiberali. Si tratta di un’espressione polisenso e polemica e che, come tutti i termini con queste caratteristiche, merita di essere trattata con molta prudenza e anche con...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
L’Assemblea sinodale in corso
In questo cambiamento d’epoca, che non può non incidere anche sul modo di essere Chiesa, l’intera comunità cristiana è coinvolta in un processo che ha le caratteristiche di una “gestazione”: occorre dar vita non a un’“altra Chiesa”, ma a una “Chiesa diversa”, così...
Conflitti globali e opinione pubblica: non basta schierarsi
Ci risiamo. La vicenda tragica dell’attacco di Hamas in Israele ha innescato ancora una volta il circo mediatico nostrano. Ed è partito un appello allo schieramento «dalla parte giusta», in cui i severi censori della verità del momento cominciano a distribuire patenti...
Basta austerità nel settore sanitario
La NADEF, Nota di Aggiornamento del DEF, è lo strumento attraverso il quale il Governo aggiorna – a fine settembre – le previsioni e gli obiettivi della politica di bilancio definiti ad aprile con il DEF. L’aggiornamento è necessario per tener conto delle maggiori...
Dio dov’è? L’enigma degli orrori umani
Di fronte agli orrori perpetrati da gruppi umani appare ineludibile la domanda: “Dio dov’è?”. Non è più la domanda che Elie Wiesel sente salire dal cuore di fronte all’impiccagione del ragazzo dopo il fallimento dell’attentato nel campo di concentramento; non è...
Paternalismo digitale: un nuovo decisore sociale
Le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale (IA) abitano i nostri tempi, in una molteplicità di settori. Il dominio degli algoritmi (algocrazia) può aprire a un nuovo paradigma: il paternalismo digitale. Un insieme di pratiche e interventi che limitano o indirizzano...
Il ruolo di Vincenzo De Luca: il Pd e la politica locale
È da tempo che Vincenzo De Luca rappresenta un serio problema per il Pd nazionale, già molto prima che la nuova segretaria, Elly Schlein, lo indicasse coraggiosamente come il cacicco per eccellenza e avviasse una radicale presa di distanza dal suo modo di governare e...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
RASSEGNE
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI