APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
Patriarcato? Parliamone
In uno spot pubblicitario che passa ripetutamente sui nostri schermi in questo periodo si afferma “In Italia ci sono duecento tipi di pane”. Al di là della sua veridicità, questa affermazione mi fa sempre riflettere perché combina insieme quanto di più basilare esiste...
Meloni flop, fatti non opinioni
Di che altro c’è bisogno perché certi osservatori di casa nostra la smettano di negare l’evidenza dell’isolamento nel quale si è cacciata Meloni con grave danno per il nostro paese? Non sarebbe neppure il caso di invocare un briciolo di onestà intellettuale. Sarebbe...
Cattolici e polarizzazione politica: a margine della Settimana sociale
Uno degli aspetti che appare ricorrente negli interventi e nei commenti di autorevoli ecclesiastici attorno alla Settimana sociale di Trieste – penso ad interviste su “Avvenire” al presidente del comitato organizzatore mons. Renna o al vicepresidente della Cei mons....
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 4 / 2024
Editoriale
Bilanci provvisori… di un annuale percorso,
governativo e no
di VITTORIO SAMMARCO
Primo piano
Estremo Oriente e Nord-Europa
Gli ultimi viaggi apostolici di papa Francesco
di ENZO ROMEO
Focus
Mediterraneo e religioni
Per una cultura dell’incontro
Articoli di LINO PRENNA e ANTONIO BERGAMO
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA
Democrazie illiberali e post-democrazia: le sofferenze costituzionali e i falsi rimedi
Anche in Europa (perfino nell’Unione Europea) si aggira lo spettro delle cosiddette democrazie illiberali. Si tratta di un’espressione polisenso e polemica e che, come tutti i termini con queste caratteristiche, merita di essere trattata con molta prudenza e anche con...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Bonificare Caivano? La politica come arte della cura
“Se siamo qui oggi a condannare un episodio barbaro significa che qui si è consumato un fallimento dello Stato e delle istituzioni. Occorre tentare di dare segnali diversi. Uno Stato giusto ha il dovere di difendere i più deboli, tra questi i minori. Una politica...
Israele e Palestina: una nuova complicata crisi
Il 3 luglio 2023 Israele ha condotto un’ampia operazione militare nel campo palestinese di Jenin, cittadina nel nord dei territori palestinesi occupati della West Bank: l’intervento armato si è concluso dopo due giorni e ha lasciato sul terreno almeno dodici morti e...
Le “Cluster bombs” in Ucraina: ragioni e controversie
Secondo la Convention on Cluster Munitions (approvata nel 2008), la giornalisticamente definita “bomba a grappolo” è costituita da un grosso proiettile convenzionale, contenente piccoli ordigni esplosivi (in qualche caso ben 500 bomblet), che può essere lanciato da...
La Chiesa italiana s’interroga sulla democrazia
Vasto il programma della 50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia che si svolgerà Trieste dal 3 al 7 luglio 2024: “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro” (www.settimanesociali.it). Ma alcune assenze nel documento preparatorio fanno pensare....
Come leggere i dati Invalsi 2023
Che cosa ci preoccupa o forse addirittura ci spaventa degli ultimi risultati delle prove Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione)? Il cuore della notizia apparsa a metà luglio su tutti i giornali cartacei e...
Un nuovo Sant’Uffizio?
Víctor Manuel Fernández, 61 anni, arcivescovo di La Plata in Argentina, è il nuovo prefetto del Dicastero per la dottrina della fede. Denominato da Paolo III a metà del ‘500 Sacra Congregazione del sant’Uffizio della romana e universale Inquisizione. In anni a noi...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
RASSEGNE
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA
DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI