APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE Rivista
in evidenza
La débacle dell’informazione in Rai
Tra buchi informativi e piaggeria governativa Ogni tanto riaffiora anche qualche polemica attorno all'informazione diffusa dai canali del servizio pubblico. È accaduto di recente per il clamoroso errore (?) del direttore di Rainews che ha diffuso la notizia di...
G. De Luna, Che cosa resta del Novecento, UTET, Torino 2023
Sul Novecento molto si è discusso, a partire dalla individuazione dei tornanti cronologici entro i quali può essere ricompreso: un “secolo breve” secondo la fortunata (e spesso abusata) espressione di Eric Hobsbawm, un’ “epoca lunga”, addirittura un “secolo...
La difesa europea è questione di volontà politica
[Ndr] La questione della difesa europea sta tornando prepotentemente sullo scenario del dibattito di questi giorni. La rivista intende affrontarla con l’attenzione che merita. Iniziamo con un articolo che abbiamo chiesto ad Alessandro Maran, che ringraziamo. Come si...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
Vuoi leggere ancora di più?
Oltre ai contenuti open access di questo sito web, Appunti è una rivista cartacea in abbonamento.
Qui presentiamo l’ultimo numero della rivista.
DISPONIBILE IL N. 2 / 2025
Editoriale
Il contributo dei cattolici alla lotta della Resistenza
di GIUSEPPE LAZZATI (1909-1986)
Primo piano
Il papa del Vangelo
La nostra Rosa Bianca di gratitudine a Francesco
di FULVIO DE GIORGI
Focus
25 aprile 1945: Liberazione dal nazifascismo
Ottant’anni dopo: storia, memoria, responsabilità
Articoli di E. BALBONI, D. GABUSI, P. CORSINI e G. LUPO
LE NOSTRE RUBRICHE
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
PUNTI DI VISTA
VAI ALLA RUBRICA

Ucraina. Papa, il coraggio di negoziare
Secondo papa Francesco, con riguardo all’Ucraina, il coraggio di negoziare non è una resa, anche al fine di evitare che la situazione ulteriormente degeneri con gli esorbitanti costi conseguenti. Personalmente condivido. Di più: mi verrebbe da osservare che a sua...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
CONTRIBUTI
VAI ALLA RUBRICA
Meloni vuole tacitare i vescovi?
Come non condividere un senso di avvilimento per il degrado del confronto e del linguaggio politico del quale hanno offerto un saggio imbarazzante due campioni nel ramo, Meloni e De Luca? Una gara nella quale è difficile stabilire a chi spetti la palma del primato....
Urge un diverso salto di qualità europeo per l’Ucraina
Negli ultimi giorni si è verificato un nuovo apparente salto di qualità della tragica guerra russo-ucraina. Dapprima alcuni paesi europei in ordine sparso, poi anche l’amministrazione Biden, hanno rimosso il divieto agli ucraini di usare le armi mandate loro...
La campagna elettorale per il parlamento europeo e la presidenza della Commissione
Il 23 maggio scorso si è tenuto in Eurovision il dibattito tra i candidati alla presidenza della commissione europea, presentati dai singoli gruppi parlamentari. Un evento che non ha suscitato alcun interesse né reazione nella stampa nazionale. Non si è parlato né...
Legge 185/1990 sull’export di armi italiane: i rischi di una riforma
Negli ultimi anni l'Italia ha registrato un significativo aumento delle autorizzazioni per l'export di armamenti. Questa crescita è accompagnata da preoccupazioni crescenti riguardo alla trasparenza e alla responsabilità della fornitura di armi in Paesi in conflitto e...
Berlinguer profeta disarmato
L’approssimarsi della ricorrenza del 40.mo anniversario della scomparsa di Enrico Berlinguer (11 giugno 1984) non ha suscitato sino ad oggi l’attenzione che, tanto sul piano della produzione storiografica quanto a livello della rievocazione e del dibattito...
Istituti Penali Minorili: sconfiggere la violenza
Quanto è accaduto nell’ Istituto Penale Minorile (IPM) C. Beccaria di Milano ha riacceso i riflettori su una situazione che langue da anni. Lo stato di abbandono istituzionale da lungo tempo costituito da lavori sulla struttura protratti e dalla mancanza di una...
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
dibattiti
VAI ALL’INDICE DEGLI ARGOMENTI
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
LETTURE
Recensioni e analisi di testi interessanti notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
DOCUMENTI
Aggiornamenti sul dibattito e sulle ricerche in atto notizie
VAI ALLA RUBRICA

Appello per un fisco giusto
Proponiamo qui di seguito l'Appello per un fisco giusto sottoscritto da un gruppo di economisti e pubblicato il 9 maggio dal quotidiano Domani. Il documento può essere sottoscritto al link chng.it/c86kbgyLgw Tra i firmatari dell'appello anche Vincenzo Visco, ascoltato...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA NOTIZIE
NOTIZIE
Dalla società, dal mondo, dall’associazionismo, dalla Chiesa notizie
VAI ALLA RUBRICA
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA

DOVE SIAMO
Via Alessandro Stradella, n. 10
20129 Milano (MI)
SCRIVICI