Rivista cattolico-democratica Appunti di cultura e politica - Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie
Don Milani, permanente “signum contradictionis”

Don Milani, permanente “signum contradictionis”

da Luciano Caimi | Giu 19, 2023 | Contributi, In evidenza

Il centenario della nascita di don Lorenzo Milani (Firenze, 27 maggio 1923) sta moltiplicando dibattiti e scritti su di lui, per altro, numerosi anche negli ultimi anni. Non v’è dubbio: egli è stato figura singolare, geniale, divisiva. E in qualche modo divisivo...
Il futuro della Turchia di Erdogan

Il futuro della Turchia di Erdogan

da Angelo Santagostino | Giu 1, 2023 | Contributi, In evidenza

La mano destra stringe una spada, la sinistra il pastorale, le maglie della tunica di cui è rivestito rivelano i volti dei sudditi, la figura si erge su colline, campi e città del suo paese. È l’immagine del patriarca, dell’uomo dal potere assoluto, del dittatore...
RAI: il servizio pubblico radiotelevisivo tra indipendenza e lottizzazione

RAI: il servizio pubblico radiotelevisivo tra indipendenza e lottizzazione

da Roberto Zaccaria | Mag 31, 2023 | Contributi, In evidenza

1.‘Quello che sta accadendo in questi giorni alla Rai, non sembra diverso da quello che è sempre accaduto’ Cosi si sente dire spesso. Esisterebbe da sempre una “lottizzazione”, che vuol dire ripartizione degli incarichi, soprattutto editoriali, secondo il peso dei...
Aldo Moro: una soluzione democratica interrotta per la crisi degli anni ’70

Aldo Moro: una soluzione democratica interrotta per la crisi degli anni ’70

da Guido Formigoni | Mag 25, 2023 | Contributi, In evidenza

Pubblichiamo l’intervento svolto al Quirinale il 9 maggio scorso, in occasione del Giorno della memoria delle vittime del terrorismo. Il ricordo delle vittime della violenza è doveroso, ma sembra anche utile che si estenda a cogliere l’occasione per richiamare alla...
Manzoni civile, rivisitato da Mattarella

Manzoni civile, rivisitato da Mattarella

da Franco Monaco | Mag 23, 2023 | Contributi, In evidenza

Davvero straordinaria la rivisitazione della lezione del “Manzoni civile” proposta da Mattarella. A mio avviso, il miglior discorso del nostro Presidente negli oltre otto anni di mandato al Quirinale. Va assolutamente letto per intero. Merito di Mattarella, ma,...
L’ingegneria sociale del transumanesimo

L’ingegneria sociale del transumanesimo

da Lucio Romano | Mag 23, 2023 | Contributi, In evidenza, Senza categoria

Superare e annullare i limiti della dimensione biologica. Eliminare aspetti non desiderati come la sofferenza, la malattia, l’invecchiamento e persino l’essere mortali. Migliorare le capacità fisiche e cognitive della specie umana con un corpo in concordanza con i...
« Post precedenti
Post successivi »

Ultimi Articoli

  • L’8 settembre, quando tutto ha avuto inizio6 Settembre 2025
  • Combattere l’evasione fiscale, oltre gli slogan6 Settembre 2025
  • Religioni, politica e violenza: le sfide aperte e le ricchezze possibili30 Agosto 2025
  • Dall’Ulivo al Pd: tra cronaca e storia13 Agosto 2025
  • La questione del fine-vita: spunti attorno al nuovo disegno di legge1 Agosto 2025

Commenti recenti

  1. Vincenzo Valtriani su La maggioranza “Ursula” non esiste più
  2. Aldo Camporeale su Dalla scuola dell’apprendimento alla scuola dell’insegnamento. Il cambio di paradigma delle “Indicazioni nazionali 2025”
  3. Maurizio Bonati su Educazione sessuale a scuola?
  4. Ortolina Vincenzo su Educazione sessuale a scuola?
  5. Gian Alberto Soardi su La maggioranza “Ursula” non esiste più

Antifascismo autonomia differenziata cattolici chiesa Cina cittadinanza corte costituzionale Costituzione democrazia destra difesa Donald Trump elezioni Europa Francesco Gaza Giorgia Meloni giustizia governo guerra immigrazione Intelligenza artificiale Israele nazionalismo Occidente pace papa Francesco partecipazione Partito democratico politica populismo referendum Resistenza riarmo riforma costituzionale riforme istituzionali Russia scuola Servizio Sanitario Nazionale Settimana sociale dei cattolici in Italia sinistra Stati Uniti Trump Ucraina Unione europea

iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per esserti iscritto. Controlla la tua mail!

Registrati

Copyright © 2025 | La Città dell'Uomo

Powered by Diotimagroup

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

MENU SECONDARIO

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}