
Economia e politica, potere e ricchezza: tra Musk e Trump
Donald Trump ha ormai un registro proprio, che oscilla tra approcci gangsteristici alla realtà e show business, e lo applica a tutta la sua azione politica. Compresa... Leggi tutto.

La sicurezza europea tra show business, riarmo e politica
C’è voluta la figuraccia universale del segretario della Nato Mark Rutte per sottolineare ancor di più la paradossalità dell’attuale dibattito sul riarmo... Leggi tutto.

Leone XIV: ci attendiamo un rilancio della dottrina sociale?
Il nuovo papa, Leone XIV, ricevendo appena eletto i membri del collegio cardinalizio ha direttamente spiegato la scelta del proprio nome pontificale facendo riferimento... Leggi tutto.

È possibile ripensare i paradigmi dell’economia? Una rilevante discussione
Su “Avvenire” si è aperto un dibattito attorno al “Manifesto per la rinascita economica” del 2024, promosso da un gruppo di economisti tra... Leggi tutto.

Occidente: metafora complessa e usi ideologici
Nelle università statunitensi di inizio ‘900, per equilibrare una crescente specializzazione e frammentazione dei curricula di studio, vennero introdotti corsi... Leggi tutto.

Trump, l’Ucraina e l’Europa
Trump l’Ucraina e l’Europa Trump ha accelerato sulla questione Ucraina. Con i suoi tipici metodi rozzi e violenti, ha posto il tema su un terreno molto diverso.... Leggi tutto.

L’Europa e la guerra: qualche lezione della storia
Prepararsi alla guerra è realismo? C’è chi si sta affannando a spiegarci che è bene che la guerra sia tornata all’ordine del giorno dei nostri tempi. E che... Leggi tutto.

La sconfitta di Harris, l’improbabile rivoluzione di Trump
La seconda elezione di Trump, dopo una campagna elettorale incerta e un risultato apparentemente chiaro, tende ad essere interpretata come un segnale forte di svolta,... Leggi tutto.

Discutere dell’Occidente è buona cosa
Si discute di Occidente. Anche prima della inattesa seconda vittoria di Trump negli Stati Uniti. Bene, la cosa è positiva, dato che sembra del tutto stucchevole... Leggi tutto.

I limiti della sinistra tra storia e futuro
Franco Monaco ha posto un tema di grande interesse nel suo articolo sulle ragioni delle attuali difficoltà della sinistra socialista democratica a rispondere alle... Leggi tutto.