Domande ai “riformisti” PD
Di recente a Milano si è dato appuntamento un pezzo della minoranza PD. Quella che i media, non senza l’avallo dei promotori, chiamano (troppo) all’ingrosso... Leggi tutto.
Dall’Ulivo al Pd: tra cronaca e storia
Proponiamo qui l’intervista di Ernesto Preziosi a Franco Monaco postata sul sito di Argomenti 2000 (www.argomenti2000.it). In essa si ragiona retrospettivamente... Leggi tutto.
Educazione sessuale a scuola?
Io, che sono fieramente di sinistra, ho un’opinione di “destra” in tema di educazione sessuale nelle scuole. Al netto dell’autoironia: un punto di vista... Leggi tutto.
Ubriacature papiste
Su queste pagine, già Maria Cristina Bartolomei ha confidato un suo disagio su certi profili del contesto nel quale si è prodotto l’avvicendamento al soglio... Leggi tutto.
L’eredità di Francesco per i cattolici democratici
L’eredità di papa Francesco interpella i cattolici che fanno politica e, in modo particolare, i cosiddetti cattolici democratici. Ma la questione va impostata... Leggi tutto.
Cesare Trebeschi giurista, amministratore pubblico, uomo di cultura. P. Corsini e S. Onger (eds), edizioni Scholè Morcelliana, Brescia, 2024
Tutte le testimonianze qui raccolte convergono nel mettere l’accento sul profilo di Cesare Trebeschi quale uomo – cito dal bel ritratto tracciato in apertura... Leggi tutto.
Lo spiazzamento dei cantori dell’atlantismo dogmatico
Lo spiazzamento dei cantori dell’atlantismo dogmatico È folta la schiera degli editorialisti che, da decenni, con professorale sussiego, ci impartiscono lezioni... Leggi tutto.
Cattolicesimo democratico secondo noi
Si torna a parlare in pubblico di cattolicesimo democratico e questo ci stimola a una messa a punto, considerata la circostanza che la nostra testata ne fa la sua... Leggi tutto.
I due Matteo, fatti e reati
Il quasi contestuale proscioglimento e, rispettivamente, assoluzione nei procedimenti intestati ai due Matteo, Renzi e Salvini, come da facile previsione, ha dato... Leggi tutto.
Assuefazione alla guerra e corrosione delle democrazie
Non fa un buon servizio a se stesso Massimo Cacciari quando partecipa ai talk show televisivi. Ma nei suoi scritti, anche quelli legati all’attualità, egli si... Leggi tutto.
