Rivista cattolico-democratica Appunti di cultura e politica - Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie
La questione del fine-vita: spunti attorno al nuovo disegno di legge

La questione del fine-vita: spunti attorno al nuovo disegno di legge

da Mario Picozzi | Ago 1, 2025 | Contributi, In evidenza

Da anni in Italia si sta riflettendo sulla necessità di una legge che regoli, così si legge sui media, il fine vita. La Corte Costituzionale è intervenuta (in particolare con la sentenza del 22 novembre 2019, n. 242), a partire da richieste di singoli giudici su...
Trattamenti di sostegno vitale: la Corte costituzionale non cambia i requisiti

Trattamenti di sostegno vitale: la Corte costituzionale non cambia i requisiti

da Lucio Romano | Lug 29, 2024 | Contributi, In evidenza

Quali requisiti per l’accesso al suicidio assistito? Che cosa si intende per trattamenti di sostegno vitale (TSV)? È possibile e quando sospenderli? Sono solo alcuni dei più problematici e attuali interrogativi presi in considerazione dalla recente sentenza della...
Non possiamo fare a meno del servizio sanitario pubblico

Non possiamo fare a meno del servizio sanitario pubblico

da Redazione Web | Mag 2, 2024 | Documenti, In evidenza

Segnaliamo il documento dal titolo “Non possiamo fare a meno del servizio sanitario pubblico”, pubblicato su Scienzainrete il 2 aprile scorso. Riprendiamo qui di seguito la Sintesi proposta e i firmatari. Al link qui sopra è possibile leggere il documento...
Il regionalismo differenziato nel suicidio medicalmente assistito

Il regionalismo differenziato nel suicidio medicalmente assistito

da Lucio Romano | Feb 23, 2024 | Contributi, In evidenza

Nell’attualità politica segnata dal dibattito sull’autonomia differenziata, vari gli interventi sulla regolamentazione del suicidio medicalmente assistito da parte delle Regioni. In ordine sparso. Vuoi con iniziative legislative, vuoi con istruzioni tecnico-operative....
La sanità nella legge di bilancio per il 2024

La sanità nella legge di bilancio per il 2024

da Nerina Dirindin, Enza Caruso | Dic 12, 2023 | Contributi, In evidenza

Il disegno di legge di bilancio per il 2024, ora all’esame del Parlamento, definisce come il Governo intende affrontare le gravi difficoltà che incontrano le persone che hanno bisogno di assistenza. Purtroppo, la manovra è molto deludente. Gli interventi proposti...
« Post precedenti

Ultimi Articoli

  • La questione del fine-vita: spunti attorno al nuovo disegno di legge1 Agosto 2025
  • “Riconoscere lo Stato di Palestina”28 Luglio 2025
  • Economia e politica, potere e ricchezza: tra Musk e Trump24 Luglio 2025
  • La maggioranza “Ursula” non esiste più21 Luglio 2025
  • Intelligenze artificiali … senza vita19 Luglio 2025

Commenti recenti

  1. Aldo Camporeale su Dalla scuola dell’apprendimento alla scuola dell’insegnamento. Il cambio di paradigma delle “Indicazioni nazionali 2025”
  2. Maurizio Bonati su Educazione sessuale a scuola?
  3. Ortolina Vincenzo su Educazione sessuale a scuola?
  4. Gian Alberto Soardi su La maggioranza “Ursula” non esiste più
  5. EdoardoZin su La maggioranza “Ursula” non esiste più

Antifascismo autonomia differenziata cattolici chiesa Cina cittadinanza corte costituzionale Costituzione democrazia Democrazia cristiana destra difesa Donald Trump elezioni Europa Francesco Gaza Giorgia Meloni giustizia governo guerra immigrazione Intelligenza artificiale Israele Nato nazionalismo Occidente pace papa Francesco partecipazione Partito democratico politica populismo referendum riarmo riforma costituzionale riforme istituzionali Russia scuola Servizio Sanitario Nazionale Settimana sociale dei cattolici in Italia Stati Uniti Trump Ucraina Unione europea

iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per esserti iscritto. Controlla la tua mail!

Registrati

Copyright © 2025 | La Città dell'Uomo

Powered by Diotimagroup

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

MENU SECONDARIO

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}