Rivista cattolico-democratica Appunti di cultura e politica - Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie
Il palazzo e la piazza: istituzioni e partiti ai tempi dell’astensionismo

Il palazzo e la piazza: istituzioni e partiti ai tempi dell’astensionismo

da Nicola Colaianni | Ott 22, 2025 | In evidenza, Punti di vista

Piazze piene (di giovani) e urne semivuote rappresentano in modo tagliente il fossato, di elezione in elezione più largo, tra il palazzo delle istituzioni e la piazza della gente. Da un lato cortei e piazze con decine di migliaia di persone, sull’onda dello sdegno per...
La Toscana al centro-sinistra: una vittoria non priva di problemi

La Toscana al centro-sinistra: una vittoria non priva di problemi

da Vannino Chiti | Ott 18, 2025 | In evidenza, Punti di vista

Dopo le sconfitte nelle Marche e in Calabria, meno attesa nelle sue dimensioni la prima, è arrivata la vittoria in Toscana. I risultati hanno confermato i sondaggi: la coalizione progressista, con il Movimento Cinque Stelle, ha vinto con il 53,92%; la destra si è...
Il “piano Trump” su Gaza: tra speranze e illusioni

Il “piano Trump” su Gaza: tra speranze e illusioni

da Enrico Palumbo | Ott 10, 2025 | In evidenza, Punti di vista

La larga e positiva accoglienza che ha avuto il “piano globale” di Trump in venti punti per Gaza nasce soprattutto dalla prospettiva di una cessazione del genocidio in corso e della liberazione degli ostaggi sopravvissuti. Questi basilari obiettivi dalla forte...
Europa: lo Stato dell’Unione è fragile e incerto

Europa: lo Stato dell’Unione è fragile e incerto

da Bruno Marasà | Set 30, 2025 | In evidenza, Punti di vista

Il 10 settembre scorso, nell’aula di Strasburgo del Parlamento europeo, Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha pronunciato il suo discorso annuale sullo stato dell’Unione europea. Era la quinta volta che le capitava. Si tratta di una occasione...
Le ragioni nascoste della guerra israeliana (e statunitense) all’Iran

Le ragioni nascoste della guerra israeliana (e statunitense) all’Iran

da Daniel Bar-Tal | Giu 23, 2025 | In evidenza, Punti di vista

Guerra Israele Stati Uniti Iran: le motivazioni nascoste Nel giustificare l’attacco di Israele all’Iran, il primo ministro Benjamin Netanyahu ha affermato che l’operazione era una misura preventiva necessaria per contrastare quello che ha descritto come un tentativo...
Tollerare gli intolleranti? Questione malposta nella policrisi delle democrazie

Tollerare gli intolleranti? Questione malposta nella policrisi delle democrazie

da Carlo Galli | Giu 16, 2025 | In evidenza, Punti di vista

È fuorviante porre la questione della messa fuorilegge di un partito politico estremistico e antisistema in termini di tolleranza e di intolleranza. In una democrazia liberale che sia anche uno Stato costituzionale di diritto non c’è posto per la tolleranza –...
« Post precedenti

Ultimi Articoli

  • XV Cattedra “Giuseppe Lazzati” – Il coraggio della pace – Andrea Riccardi26 Ottobre 2025
  • Intelligenza artificiale: scienziati e politici per una sicurezza globale26 Ottobre 2025
  • Parlare di “Occidente”, oggi. Due punti di vista26 Ottobre 2025
  • Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945), F. Focardi e S. Peli (a cura di), Carocci, Roma 202526 Ottobre 2025
  • Il palazzo e la piazza: istituzioni e partiti ai tempi dell’astensionismo22 Ottobre 2025

Commenti recenti

  1. vincenzo robles su Il palazzo e la piazza: istituzioni e partiti ai tempi dell’astensionismo
  2. Sergio Lariccia su Il palazzo e la piazza: istituzioni e partiti ai tempi dell’astensionismo
  3. Piero Razzoli su La Toscana al centro-sinistra: una vittoria non priva di problemi
  4. Carmine Meoli su Trump, l’Ucraina e l’Europa
  5. Carmine Meoli su Trump, l’Ucraina e l’Europa

Antifascismo autonomia differenziata cattolicesimo democratico cattolici chiesa cittadinanza corte costituzionale Costituzione democrazia destra difesa elezioni Europa Francesco Gaza Giorgia Meloni giustizia governo guerra immigrazione Intelligenza artificiale Israele Nato nazionalismo Occidente pace papa Francesco partecipazione partiti Partito democratico politica populismo Resistenza riarmo riforma costituzionale riforme istituzionali Russia scuola Servizio Sanitario Nazionale sinistra sovranismo Stati Uniti Trump Ucraina Unione europea

iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per esserti iscritto. Controlla la tua mail!

Registrati

Copyright © 2025 | La Città dell'Uomo

Powered by Diotimagroup

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

MENU SECONDARIO

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}