Rivista cattolico-democratica Appunti di cultura e politica - Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Rassegne
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Rassegne
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie
Leone XIV: prime impressioni di un pontificato

Leone XIV: prime impressioni di un pontificato

da Maria Cristina Bartolomei | Mag 11, 2025 | Contributi, In evidenza

Da tempo è invalso l’uso di denominare “evento” anche iniziative banali e spicciole. L’amplificazione del linguaggio rientra nella necessità di toni sempre più alti per attirare l’attenzione, del gonfiare le notizie, di rendere sempre più appariscenti comunicazione e...
Papa Francesco, fratello universale

Papa Francesco, fratello universale

da Pierluigi Mele | Mag 7, 2025 | Contributi, In evidenza

Il lutto per la morte improvvisa di papa Francesco ha attraversato le popolazioni di tutti i continenti.  Un fenomeno globale come pochi nella storia contemporanea, solo la morte di papa Wojtyła regge il paragone. Un’ulteriore dimostrazione di quanto la figura...
La legge sulla partecipazione dei lavoratori nelle imprese: un testo dimezzato

La legge sulla partecipazione dei lavoratori nelle imprese: un testo dimezzato

da Enzo Marrafino | Apr 23, 2025 | Contributi, In evidenza

È stata approvata il 26 febbraio scorso dalla Camera dei deputati la Legge sulla partecipazione dei lavoratori nelle imprese. Hanno votato a favore 163 deputati, 57 si sono astenuti e 40 hanno votato contro. 77 parlamentari erano in missione. Il testo di legge...
Tra sinodalità funzionante e paura della sinodalità

Tra sinodalità funzionante e paura della sinodalità

da Marcello Neri | Apr 22, 2025 | Contributi, In evidenza

La Seconda assemblea nazionale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia (31 marzo-3 aprile) è stata la cartina tornasole sia dell’efficacia composta della sinodalità, sia delle resistenze istituzionali davanti a questa prassi ecclesiale fortemente voluta da papa...
Riformare il Partito democratico: difficile ma non impossibile

Riformare il Partito democratico: difficile ma non impossibile

da Antonio Floridia | Apr 18, 2025 | Contributi, In evidenza

A due anni dall’elezione di Elly Schlein si possono fare alcuni primi bilanci, e soprattutto individuare alcuni nodi irrisolti nell’identità e nella struttura del PD. La nuova segreteria ha molti meriti (non da ultimo aver risollevato, anche sul piano elettorale le...
Governo Merz in Germania: la strada in salita

Governo Merz in Germania: la strada in salita

da Gherardo Ugolini | Apr 15, 2025 | Contributi, In evidenza

«La Germania è tornata, saremo un partner molto forte dentro l’Unione europea e faremo avanzare l’Europa»: questo ha dichiarato Friedrich Merz nel corso della conferenza stampa in cui è stata annunciata la raggiunta intesa tra Cdu-Csu e Spd per un governo di...
« Post precedenti

Ultimi Articoli

  • Leone XIV: prime impressioni di un pontificato11 Maggio 2025
  • Papa Francesco, fratello universale7 Maggio 2025
  • Appello al voto ai referendum dell’8 giugno: Vivere da cittadini, lavorare con dignità5 Maggio 2025
  • Per una sicurezza democratica: appello contro il DL sicurezza3 Maggio 2025
  • Il papa del Vangelo. La nostra Rosa Bianca di gratitudine a Francesco29 Aprile 2025

Commenti recenti

  1. Il papa del Vangelo. La nostra Rosa Bianca di gratitudine a Francesco** | c3dem su Il papa del Vangelo. La nostra Rosa Bianca di gratitudine a Francesco
  2. Claudio Pedretti su Trump, l’Ucraina e l’Europa
  3. Claudio Pedretti su Gaza: Israele rompe la tregua
  4. Claudio Pedretti su La guerra dei dazi
  5. Claudio Pedretti su Valori e significati del 25 aprile tra passato e presente 1945-2025

autonomia differenziata autonomia regionale cattolici chiesa Cina cittadinanza corte costituzionale Costituzione democrazia Democrazia cristiana difesa diritto internazionale Donald Trump elezioni Europa Giorgia Meloni giustizia governo guerra immigrazione Intelligenza artificiale Israele La Città dell'uomo APS Nato Occidente pace papa Francesco partecipazione Partito democratico politica pubblica amministrazione religione riarmo riforma costituzionale riforme istituzionali Russia sanità scuola Servizio Sanitario Nazionale Settimana sociale dei cattolici in Italia sinistra Stati Uniti Trump Ucraina Unione europea

iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per esserti iscritto. Controlla la tua mail!

Registrati

Copyright © 2025 | La Città dell'Uomo

Powered by Diotimagroup

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

MENU SECONDARIO

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}