Rivista cattolico-democratica Appunti di cultura e politica - Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie
Il palazzo e la piazza: istituzioni e partiti ai tempi dell’astensionismo

Il palazzo e la piazza: istituzioni e partiti ai tempi dell’astensionismo

da Nicola Colaianni | Ott 22, 2025 | In evidenza, Punti di vista

Piazze piene (di giovani) e urne semivuote rappresentano in modo tagliente il fossato, di elezione in elezione più largo, tra il palazzo delle istituzioni e la piazza della gente. Da un lato cortei e piazze con decine di migliaia di persone, sull’onda dello sdegno per...
La Toscana al centro-sinistra: una vittoria non priva di problemi

La Toscana al centro-sinistra: una vittoria non priva di problemi

da Vannino Chiti | Ott 18, 2025 | In evidenza, Punti di vista

Dopo le sconfitte nelle Marche e in Calabria, meno attesa nelle sue dimensioni la prima, è arrivata la vittoria in Toscana. I risultati hanno confermato i sondaggi: la coalizione progressista, con il Movimento Cinque Stelle, ha vinto con il 53,92%; la destra si è...
La Francia e le fatiche di una democrazia

La Francia e le fatiche di una democrazia

da Andrea Martini | Ott 13, 2025 | Contributi, In evidenza

È possibile superare la soluzione di stallo venutasi a creare in Francia? Ne sembra convinto il presidente della Repubblica Emmanuel Macron che nella tarda serata di venerdì 10 ottobre ha riaffidato l’incarico di primo ministro a Sébastien Lecornu compiendo un vero e...
Francia: i partiti sono parte del problema, ma anche parte della (difficile) soluzione

Francia: i partiti sono parte del problema, ma anche parte della (difficile) soluzione

da Gianfranco Pasquino | Set 17, 2025 | Contributi, In evidenza

In assenza di partiti strutturati qualsiasi sistema politico-istituzionale funziona male, anche il semipresidenzialismo francese. Triste è leggere che i commentatori e gli stessi corrispondenti dalla Francia non conoscono abbastanza le istituzioni della Quinta...
Appello per una svolta urbanistica a Milano e in Italia

Appello per una svolta urbanistica a Milano e in Italia

da Redazione Web | Set 14, 2025 | Documenti, In evidenza

Ripubblichiamo qui l’appello firmato da più di 200 docenti universitari di tutta Italia, tra cui urbanisti, architetti, giuristi, sociologi, antropologi, filosofi, presente sul sito del quotidiano il manifesto a questo link. I fatti gravissimi emersi dalle...

Ultimi Articoli

  • Domande ai “riformisti” PD29 Ottobre 2025
  • XV Cattedra “Giuseppe Lazzati” – Il coraggio della pace – Andrea Riccardi26 Ottobre 2025
  • Intelligenza artificiale: scienziati e politici per una sicurezza globale26 Ottobre 2025
  • Parlare di “Occidente”, oggi. Due punti di vista26 Ottobre 2025
  • Resistenza. La guerra partigiana in Italia (1943-1945), F. Focardi e S. Peli (a cura di), Carocci, Roma 202526 Ottobre 2025

Commenti recenti

  1. vincenzo robles su Il palazzo e la piazza: istituzioni e partiti ai tempi dell’astensionismo
  2. Sergio Lariccia su Il palazzo e la piazza: istituzioni e partiti ai tempi dell’astensionismo
  3. Piero Razzoli su La Toscana al centro-sinistra: una vittoria non priva di problemi
  4. Carmine Meoli su Trump, l’Ucraina e l’Europa
  5. Carmine Meoli su Trump, l’Ucraina e l’Europa

Antifascismo autonomia differenziata cattolicesimo democratico cattolici chiesa cittadinanza corte costituzionale Costituzione democrazia destra difesa elezioni Europa Francesco Gaza Giorgia Meloni giustizia governo guerra immigrazione Intelligenza artificiale Israele Nato nazionalismo Occidente pace papa Francesco partecipazione partiti Partito democratico politica populismo Resistenza riarmo riforma costituzionale riforme istituzionali Russia scuola Servizio Sanitario Nazionale sinistra sovranismo Stati Uniti Trump Ucraina Unione europea

iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per esserti iscritto. Controlla la tua mail!

Registrati

Copyright © 2025 | La Città dell'Uomo

Powered by Diotimagroup

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

MENU SECONDARIO

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}