Rivista cattolico-democratica Appunti di cultura e politica - Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie
Massimo Giuliani, Gerusalemme e Gaza. Guerra e pace nella terra di Abramo, Scholé-Morcelliana, 107 pp

Massimo Giuliani, Gerusalemme e Gaza. Guerra e pace nella terra di Abramo, Scholé-Morcelliana, 107 pp

da Paolo Corsini | Apr 5, 2024 | Letture

Il dibattito sul conflitto israeliano-palestinese si svolge prevalentemente sul terreno geopolitico con una duplice connotazione. Da un lato lo spessore storico della contrapposizione armata viene spesso rimosso, dall’altro la contesa tra commentatori si traduce in...
La proposta Astrid per consolidare il governo

La proposta Astrid per consolidare il governo

da Martino Liva | Dic 27, 2023 | In evidenza, Letture

Nel discorso di Sant’Ambrogio del 1996 dal titolo emblematico “Alla fine del millennio lasciateci sognare”, il Cardinale Martini concludeva con un augurio: «il nostro sogno non sarà allora evasione irresponsabile né fuga dalle fatiche quotidiane, ma aperture di...
Giuliano Amato e Donatella Stasio, Storie di diritti e di democrazia. La Corte Costituzionale nella società, Feltrinelli, 2023. 288 pp.

Giuliano Amato e Donatella Stasio, Storie di diritti e di democrazia. La Corte Costituzionale nella società, Feltrinelli, 2023. 288 pp.

da Martino Liva | Nov 1, 2023 | Letture

Narrare il diritto costituzionale, la nuova sfida della Consulta Forse non è un caso che proprio in questi giorni, con la guerra che lambisce l’Europa in Ucraina e si riaccende, inesorabile, in medio-oriente, esca per Feltrinelli un’interessante pubblicazione a firma...
Karl Löwith, Il cosmo e le sfide della storia, a cura di Orlando Franceschelli, Donzelli, 2023. 160 pp.

Karl Löwith, Il cosmo e le sfide della storia, a cura di Orlando Franceschelli, Donzelli, 2023. 160 pp.

da Giannino Piana | Ott 21, 2023 | In evidenza, Letture

Giannino Piana (1938-2023) – In memoriam. Mercoledì, 11 ottobre, nella sua casa di Arona, ci ha lasciato, dopo lunga malattia, vissuta lucidamente sino alla fine, l’amico, prof. Giannino Piana.             Nato a Ornavasso (Verbania) nel 1938, ha rappresentato...
Ernesto Maria Ruffini, Uguali per Costituzione. Storia di un’utopia incompiuta dal 1948 a oggi, Feltrinelli, 2022, 384 pp.

Ernesto Maria Ruffini, Uguali per Costituzione. Storia di un’utopia incompiuta dal 1948 a oggi, Feltrinelli, 2022, 384 pp.

da Franco Monaco | Ott 19, 2023 | In evidenza, Letture

Dobbiamo essere grati ai genitori di Ernesto Ruffini, stimato direttore dell’Agenzia delle entrate, ovvero di una delle postazioni più impegnative e scomode dei vertici della pubblica amministrazione, nonché autore del ponderoso saggio titolato “Uguali per...
Valerio Onida, La Costituzione, nuova edizione a cura di Marta Cartabia, Il Mulino, 2023, 240 pp.

Valerio Onida, La Costituzione, nuova edizione a cura di Marta Cartabia, Il Mulino, 2023, 240 pp.

da Franco Monaco | Ott 2, 2023 | In evidenza, Letture

Il titolo è sobrio e asciutto, come il suo autorevole autore: “La Costituzione” di Valerio Onida. Un testo pregevolissimo che l’editore, il Mulino, e la curatrice, Marta Cartabia, già presidente della Corte costituzionale e allieva di Onida, hanno avuto il merito di...
« Post precedenti
Post successivi »

Ultimi Articoli

  • Dall’Ulivo al Pd: tra cronaca e storia13 Agosto 2025
  • La questione del fine-vita: spunti attorno al nuovo disegno di legge1 Agosto 2025
  • “Riconoscere lo Stato di Palestina”28 Luglio 2025
  • Economia e politica, potere e ricchezza: tra Musk e Trump24 Luglio 2025
  • La maggioranza “Ursula” non esiste più21 Luglio 2025

Commenti recenti

  1. Vincenzo Valtriani su La maggioranza “Ursula” non esiste più
  2. Aldo Camporeale su Dalla scuola dell’apprendimento alla scuola dell’insegnamento. Il cambio di paradigma delle “Indicazioni nazionali 2025”
  3. Maurizio Bonati su Educazione sessuale a scuola?
  4. Ortolina Vincenzo su Educazione sessuale a scuola?
  5. Gian Alberto Soardi su La maggioranza “Ursula” non esiste più

Antifascismo autonomia differenziata cattolicesimo democratico cattolici chiesa Cina cittadinanza corte costituzionale Costituzione democrazia Democrazia cristiana destra difesa Donald Trump elezioni Europa Gaza Giorgia Meloni giustizia governo guerra immigrazione Intelligenza artificiale Israele Nato nazionalismo pace papa Francesco partecipazione Partito democratico politica populismo referendum riarmo riforma costituzionale riforme istituzionali Russia scuola Servizio Sanitario Nazionale Settimana sociale dei cattolici in Italia sinistra Stati Uniti Trump Ucraina Unione europea

iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per esserti iscritto. Controlla la tua mail!

Registrati

Copyright © 2025 | La Città dell'Uomo

Powered by Diotimagroup

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

MENU SECONDARIO

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}