Rivista cattolico-democratica Appunti di cultura e politica - Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Punti di vista
  • Dibattiti
  • Contributi
  • Letture
  • Documenti
  • Notizie
G. De Luna, Che cosa resta del Novecento, UTET, Torino 2023

G. De Luna, Che cosa resta del Novecento, UTET, Torino 2023

da Paolo Corsini | Mar 9, 2025 | In evidenza, Letture

Sul Novecento molto si è discusso, a partire dalla individuazione dei tornanti cronologici entro i quali può essere ricompreso: un “secolo breve” secondo la fortunata (e spesso abusata) espressione di Eric Hobsbawm, un’ “epoca lunga”, addirittura un “secolo...
La difesa europea è questione di volontà politica

La difesa europea è questione di volontà politica

da Alessandro Maran | Mar 9, 2025 | Contributi, In evidenza

[Ndr]  La questione della difesa europea sta tornando prepotentemente sullo scenario del dibattito di questi giorni. La rivista intende affrontarla con l’attenzione che merita. Iniziamo con un articolo che abbiamo chiesto ad Alessandro Maran, che ringraziamo. Come si...
I suicidi nelle carceri: una situazione inaccettabile

I suicidi nelle carceri: una situazione inaccettabile

da Francesco Maisto | Mar 8, 2025 | Contributi, In evidenza

Un trend drammatico all’aumento dei suicidi Quando il governo delle carceri italiane, responsabile della custodia e della vita di decine di migliaia di persone legittimamente private della libertà personale, resta indifferente, o si limita ad annunciare progetti...
Lo spiazzamento dei cantori dell’atlantismo dogmatico

Lo spiazzamento dei cantori dell’atlantismo dogmatico

da Franco Monaco | Mar 6, 2025 | Contributi, In evidenza

Lo spiazzamento dei cantori dell’atlantismo dogmatico È folta la schiera degli editorialisti che, da decenni, con professorale sussiego, ci impartiscono lezioni di atlantismo: i Panebianco, i Galli Della Loggia, i Folli. Da costoro sarebbe lecito attendersi che...
L’economia del governo Meloni: contro il vero interesse nazionale

L’economia del governo Meloni: contro il vero interesse nazionale

da Emanuele Felice | Mar 3, 2025 | In evidenza, Punti di vista

L’economia del governo Meloni: contro il vero interesse nazionale Un’economia stagnante, con occupazione povera A fine 2024 le stime dell’Istat hanno rivisto al ribasso l’andamento del Pil italiano: +0,5% nel 2024, la metà di quanto previsto dal Governo. Il trend...
Dove va (e dove ci porta) l’America di Trump?

Dove va (e dove ci porta) l’America di Trump?

da Redazione Web | Mar 2, 2025 | In evidenza, Notizie

La Città dell’uomo Aps invita all’incontro online: Dove va (e dove ci porta) l’America di Trump? Lunedì, 3 marzo 2025 Ore 18:00 – 19:20 Interviene:Mario Del Pero, professore ordinario di Storia internazionale e Storia degli Stati Uniti, Institut d’études politiques –...
« Post precedenti
Post successivi »

Ultimi Articoli

  • Dalla scuola dell’apprendimento alla scuola dell’insegnamento. Il cambio di paradigma delle “Indicazioni nazionali 2025”9 Luglio 2025
  • La sicurezza europea tra show business, riarmo e politica7 Luglio 2025
  • Di santa ragione. Con Frassati in cammino verso l’Alto. E. Gitto – M. Martinelli – L. Zardi, Editrice AVE, Roma, 20257 Luglio 2025
  • Paul Ricoeur, Tolleranza, intolleranza, intollerabile, a cura di Ilario Bertoletti, Morcelliana, Brescia, 2025.3 Luglio 2025
  • Educazione sessuale a scuola?3 Luglio 2025

Commenti recenti

  1. Rosa Maria su Le ragioni nascoste della guerra israeliana (e statunitense) all’Iran
  2. Andrea Montanari su Il papa del Vangelo. La nostra Rosa Bianca di gratitudine a Francesco
  3. pietro ramellini su È possibile ripensare i paradigmi dell’economia? Una rilevante discussione
  4. Zaccheo Moscheni su Cittadinanza e lavoro, questioni intrecciate nei referendum
  5. Vincenzo Valtriani su Leone XIV: prime impressioni di un pontificato

Antifascismo autonomia differenziata cattolici chiesa Cina cittadinanza corte costituzionale Costituzione democrazia Democrazia cristiana destra difesa Donald Trump elezioni Europa Francesco Gaza Giorgia Meloni giustizia governo guerra immigrazione Intelligenza artificiale Israele Nato nazionalismo Occidente pace papa Francesco partecipazione Partito democratico politica referendum riarmo riforma costituzionale riforme istituzionali Russia scuola Servizio Sanitario Nazionale Settimana sociale dei cattolici in Italia sinistra Stati Uniti Trump Ucraina Unione europea

iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per esserti iscritto. Controlla la tua mail!

Registrati

Copyright © 2025 | La Città dell'Uomo

Powered by Diotimagroup

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA RIVISTA CARTACEA
    • STORIA
    • ARCHIVIO NUMERI
    • ABBONATI
    • I QUADERNI
  • AUTORI
  • NEWSLETTER
    • ISCRIVITI
    • ARCHIVIO
  • |
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

MENU SECONDARIO

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Area riservata

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}