Intelligenza artificiale: scienziati e politici per una sicurezza globale
L’intelligenza artificiale (IA) è entrata ufficialmente nell’agenda diplomatica mondiale. Durante l’80ª sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni... Leggi tutto.
Intelligenza artificiale: “custodire voci e volti umani”
“Custodire voci e volti umani”. È questo il tema scelto da papa Leone XIV per la 60.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si celebrerà il prossimo... Leggi tutto.
Speranza: paradigma politico contro l’angoscia e il risentimento
“Solo la speranza può farci recuperare quel vivere che è qualcosa in più del sopravvivere. La speranza apre all’orizzonte della sensatezza che nuovamente... Leggi tutto.
Intelligenze artificiali … senza vita
È un’evidenza indiscutibile. I sistemi di intelligenza artificiale (IA) sono largamente presenti e operativi nella vita quotidiana. Rappresentano un riferimento... Leggi tutto.
Legge sul fine vita al Senato. Si parte dalla sentenza della Corte Costituzionale
La legge sul fine vita è in discussione al Senato. Diffuso, in questi giorni, uno schema “che per ora è un’ipotesi di lavoro per arrivare a un testo che... Leggi tutto.
Principi per l’intelligenza artificiale. Un contributo dal Vaticano
Rispetto della dignità umana, della sicurezza, della trasparenza e dell’eticità per i sistemi di intelligenza artificiale. Sono questi i principi di riferimento... Leggi tutto.
“Sistema Zero”. Un nuovo paradigma di interazione tra intelligenza artificiale e umana
Può un sistema di intelligenza artificiale (IA) sviluppare una qualche forma di pensiero? E se così fosse che tipo di pensiero sarebbe? Sono questi interrogativi... Leggi tutto.
Trattamenti di sostegno vitale: la Corte costituzionale non cambia i requisiti
Quali requisiti per l’accesso al suicidio assistito? Che cosa si intende per trattamenti di sostegno vitale (TSV)? È possibile e quando sospenderli? Sono solo... Leggi tutto.
Intelligenza artificiale e G7. L’algoretica di Papa Francesco
«Solo se sarà garantita la loro vocazione al servizio dell’umano, gli strumenti tecnologici riveleranno non solo la grandezza e la dignità unica dell’essere... Leggi tutto.
Il potere computazionale: quale democrazia?
L’annunciata partecipazione di Papa Francesco il prossimo giugno alla sessione del G7 sull’intelligenza artificiale (IA), aperta agli Stati non membri del... Leggi tutto.
