Pubblichiamo volentieri il documento analitico preparato dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri, in merito alle Nuove Indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione. Materiali per il dibattito pubblico appena rese pubbliche, relativamente all’insegnamento della Storia nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo.
Come descritto sul sito dell’Istituto: «Le nuove linee guida riorganizzano il curricolo storico ponendo al centro la costruzione dell’identità nazionale, riproducendo una visione nazionalista e cristiano-centrica della storia, a detrimento del profilo scientifico della disciplina e del suo valore formativo per lo sviluppo del pensiero critico e la costruzione di capacità analitiche. Invece di presentare il passato nella sua complessità, interconnessione e pluralità di dimensioni, si torna a un racconto circoscritto entro i confini dello Stato-nazione, come se fosse l’unico orizzonte significativo dei processi storici. Una simile prospettiva risulta anacronistica e riduttiva in un’epoca di conoscenze storiche sempre più aperte alle relazioni sovranazionali e globali.»
Questo il link alla pagina del sito dell’Istituto, in cui sono spiegati i motivi della preoccupazione e qui il link al documento analitico.