appunti_headNewsletter

ARTICOLI IN EVIDENZA

Città dell'uomo presenta il volume di Romano Prodi in dialogo con Massimo Giannini (3 febbraio, ore 18:00)

di Redazione Web

La fragile tregua a Gaza: scarso sollievo e contesto in forte deterioramento

di appu_admin

La Lega in Veneto e le sue tensioni

di Paolo Barcella

Principi per l’intelligenza artificiale. Un contributo dal Vaticano

di Lucio Romano

DALLE NOSTRE RUBRICHE

PUNTI DI VISTA

Cattolicesimo democratico secondo noi

Si torna a parlare in pubblico di cattolicesimo democratico e questo ci stimola a una messa a punto, considerata la circostanza che la nostra testata ne fa la sua stessa ragione sociale ispiratrice. L’espressione "cattolicesimo democratico" è abusata e spesso fraintesa. Dunque, non è operazione inutile provare a circoscriverne e a metterne meglio a fuoco il nucleo concettuale. Con quattro …

di Franco Monaco

Appunti di cultura e politica Notizie

La sconfitta di Harris, l’improbabile rivoluzione di Trump

Appunti di cultura e politica Notizie
La seconda elezione di Trump, dopo una campagna elettorale incerta e un risultato apparentemente chiaro, tende ad essere interpretata come un segnale forte di svolta, quasi una conferma dell’avvio definitivo di un’epoca di egemonia di una destra radicale nelle democrazie occidentali. Lo hanno scritto diversi osservatori, da destra o da sinistra, sollevati o rammaricati. Può essere. Anche se, all’occhio di …

di Guido Formigoni

CONTRIBUTI

Il Ddl costituzionale sulla magistratura: un abbaglio pericoloso

1. Un intervento per ridare potere alla politica, non una giustizia più efficiente Il D.d.l. costituzionale “Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare” non è una riforma della giustizia. Difatti interviene sulla struttura e sullo status dei magistrati e sul Consiglio Superiore della magistratura. Viene falsamente rappresentato come una complessiva riforma della giustizia, ma non …

di Claudio Castelli

Il Ddl costituzionale sulla magistratura: un abbaglio pericoloso

La rielezione di Trump e la crisi religiosa americana

Politica Notizie
Non si può veramente comprendere l’America senza includere nel quadro la religione americana, di cui il cattolicesimo è parte rilevante, resistente, e in mutamento continuo. Questo è ancora più vero nel secolo XXI: la secolarizzazione negli Stati Uniti non è un ripiegamento in buon ordine della religione, ma una trasformazione della fede (in Dio, nel capitalismo, nella politica, nella scienza, …

di Massimo Faggioli

Il coraggio della pace nell’età della paura

La nostra è l’età delle grandi paure: la paura della guerra, la paura di perdere quello che si ha, anche se è poco – soprattutto se è poco – la paura del diverso, dell’alieno, di colui che porta un mondo diverso nel nostro mondo, e lo sconvolge. Molte di queste paure, però, sono alimentate da venti populisti e sovranisti, da …

di Emiliano Manfredonia

Appunti di cultura e politica Notizie

LETTURE

Paolo Dall'Oglio, Dialogo sempre con tutti, Milano, ITL, 2024, pp. 272

di Elena Bolognesi

Le radici spirituali di Papa Bergoglio

di Paolo Corsini
Grazie di aver letto. A presto!
Il team di Appunti di cultura e politica
logo_03